Hai voglia di pizza stasera? Attenzione a dove ti siedi perché potresti finire per pagare il prezzo di una cena gourmet per un semplice piatto popolare. È quanto accaduto in una pizzeria del Rione Sanità a Napoli, dove una cena per tre amici si è trasformata in un caso da social!
“La margherita costa 12, l’acqua 5, una rapina“. Queste le parole che hanno acceso la miccia della discussione online. In una città dove la pizza è patrimonio dell’umanità, i prezzi sembrano sfuggire al controllo. La community di “Fatti di Napoletani perbene” non ha esitato a esprimere il proprio disappunto.
La foto dello scontrino, postata da una ragazza, parla chiaro: acqua a 5 euro, margherita a 12 euro, e non finisce qui perché per una pizza fritta il conto sale a 18 euro!
Il post diventa virale e la gente si interroga: “È una giusta strategia?”. Certo, il locale è famoso e di solito le qualità eccezionali giustificano prezzi elevati, ma qui si parla di una pizzeria tradizionale, non di un ristorante stellato!
La polemica impazza e le opinioni si dividono. Ci sono quelli che invocano la libertà imprenditoriale e chi, invece, parla di mancanza di rispetto per i residenti del quartiere, storica casa della vera pizza napoletana.
A difendere il santuario della pizza si schierano i netizen: i commenti sottolineano come la pizzeria sembri puntare più sui turisti che sui cittadini locali. “Ogni voce una rapina…”, è il sentimento generale. Un utente scherza: “Pensavamo di essere a New York per un attimo”. La battuta fa sorridere, ma apre anche una riflessione seria sulla sostenibilità dei prezzi nella ristorazione popolare.
Alla fine, la questione si riduce a una scelta personale: pagare o non pagare questi prezzi? La risposta, come spesso accade, si perderà tra le strade affollate del Rione Sanità, tra i tavoli di una pizzeria che ora deve fare i conti con l’opinione pubblica.
Ora, se anche tu hai qualcosa da dire in questa calda discussione napoletana, i social ti aspettano! Unisciti al dibattito e ricorda: il valore della tradizione è impagabile, ma forse il prezzo della margherita non dovrebbe esserlo.
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…