Le recenti Olimpiadi di Parigi 2024 hanno offerto all’Italia momenti di grande orgoglio sportivo, tra cui spicca l’oro conquistato da Nicolò Martinenghi nei 100 metri rana. Il giovane nuotatore varesino, che già aveva brillato con un argento mondiale nel 2023 e un oro a Budapest, ha dimostrato il suo valore battendo di misura i rivali Adam Peaty e Nic Fink. Le immagini del campione, fresco di vittoria, hanno però attirato l’attenzione non solo per il suo trionfo, ma anche per alcuni particolari segni circolari sulla sua schiena e spalle.
Questi segni distintivi sono il risultato della Cupping Therapy, o terapia delle ventose, una pratica che affonda le sue radici nella medicina tradizionale cinese.
La cupping therapy è stata adottata da molti atleti di alto livello come parte integrante del loro regime di recupero fisico. Il metodo prevede l’uso di piccole ventose che, posizionate sulla pelle, creano un’aspirazione che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nei tessuti trattati. Questo processo non solo aiuta a alleviare il dolore muscolare e la stanchezza ma promuove anche una più rapida guarigione degli infortuni e una generale sensazione di benessere.
L’efficacia di questa pratica nel migliorare la performance e accelerare il recupero è stata ampiamente documentata, tanto che atleti di calibro internazionale la utilizzano regolarmente.
Nicolò Martinenghi non fa eccezione, e i segni lasciati dalle ventose sono una testimonianza visibile del suo impegno non solo nelle competizioni ma anche nella cura del proprio corpo. L’uso della cupping therapy sottolinea l’importanza dell’innovazione e della tradizione nel campo dello sport di alto livello, dove ogni piccolo vantaggio può fare la differenza tra una medaglia d’oro e il resto del podio.
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…