La chiusura anticipata del programma Non è l’Arena su La7, condotto da Massimo Giletti, continua a suscitare dibattiti e polemiche. Urbano Cairo, patron di La7, ha dichiarato che la decisione di chiudere il programma è stata presa a causa dei costi troppo elevati. Ma, la vicenda sembra avere contorni più complessi, che vanno oltre la semplice questione economica.
Il conduttore ha raccontato in diverse puntate gli intrecci tra mafia e politica, focalizzando l’attenzione su Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri. Secondo Giletti, Cairo gli avrebbe chiesto di incontrare Berlusconi la scorsa primavera, ha quindi affermato di aver rifiutato e che, dopo due puntate, l’editore ha rimosso Non è l’Arena dal palinsesto di La7; Cairo, dal canto suo, ha smentito tale ricostruzione dei fatti.
Salvatore Baiardo, portavoce e favoreggiatore del boss mafioso Giuseppe Graviano, è accusato di calunnia nei confronti di Giletti e di favoreggiamento di Marcello Dell’Utri e Silvio Berlusconi. Baiardo è stato ospitato diverse volte nel talk. Anche gli inquirenti vogliono fare luce sul perché Cairo avrebbe chiesto al conduttore di incontrare Berlusconi, ad oggi la versione di Giletti è stata confermata da un carabiniere della sua scorta e dall’autrice del programma, Emanuela Imparato.
Tuttavia, Cairo offre una versione differente e nega di aver incontrato Giletti a marzo. L’editore ha spiegato di aver discusso con il conduttore di parlare con Berlusconi, ma a gennaio. Cairo ha spiegato ai pm che la chiusura di Non è l’Arena è stata decisa soltanto in base a “costi e perdite”. Dopo la puntata del 2 aprile, in cui viene trattato il caso di Messina Denaro, Cairo contatta il manager di Giletti, Mazzi, e gli confida che chiuderà il talk.
Leggi anche: Oriana Marzoli e Luca Onestini di nuovo insieme, il dettaglio notato dai fan: “Nuova avventura in un reality”
Leggi anche: Selvaggia Lucarelli attacca i Negaramaro: “Peggio di Fedez, il più grande disastro dell’estate”
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…
Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…
Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…
Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…