x

Advertisement

“Non ripetere gli errori di Amadeus”: il messaggio del Codacons a Carlo Conti su Sanremo

Advertisement

La gestione del Festival di Sanremo potrebbe vedere un ritorno noto alla guida: Carlo Conti, che ha già ricoperto il ruolo di conduttore negli anni 2015, 2016 e 2017, è stato confermato come il nuovo direttore artistico.

Codacons mette in dubbio Amadeus e chiede a Carlo Conti una rivoluzione a Sanremo

La scelta di Carlo Conti è stata ben accolta dal Codacons, che ha espresso il proprio sostegno attraverso un comunicato. L’associazione ha lanciato un appello a Conti affinché reintroduca la qualità nell’evento, distanziandosi dalle scelte fatte da Amadeus, l’ex direttore artistico.

Secondo il Codacons, Amadeus avrebbe favorito l’audience a scapito della qualità musicale, orientando il Festival verso un pubblico più giovane e più attivo sui social network.

"Non ripetere gli errori di Amadeus": il messaggio del Codacons a Carlo Conti su Sanremo

Non ripetere gli errori di Amadeus

Il Codacons suggerisce che la musica debba tornare ad essere il fulcro del Festival. Per questo motivo, l’associazione propone la creazione di una commissione tecnica che valuti le canzoni e gli artisti basandosi sul loro valore artistico reale, piuttosto che sulla popolarità momentanea o sul numero di follower. Ecco la richiesta del Codacons:

“In tal senso chiediamo a Carlo Conti di istituire una apposita commissione tecnica per la scelta delle canzoni dei prossimi festival, che tenga conto del reale valore dei brani e degli artisti che li eseguono, e non del numero di follower sui social o delle visualizzazioni sul web garantite dai cantanti, né della loro momentanea notorietà legata a partecipazione a talent show canori”.

L’obiettivo è chiaro: riportare l’attenzione sulla qualità delle performance e delle canzoni, assicurando che Sanremo rimanga una vetrina dell’eccellenza musicale italiana, lontana dalle logiche di mercato e dalle influenze esterne. Con il sostegno di figure come Carlo Conti, il Codacons spera che il Festival possa rinnovarsi mantenendo le sue radici storiche e culturali.

CONDIVIDI ☞