Attualità

“Norme repressive”. Scoppia la bufera su un libro scolastico critico verso Meloni

Un manuale scolastico accende il dibattito politico

Un testo adottato in numerose scuole superiori italiane è finito al centro di un’intensa controversia politica. Il libro, dal titolo “Trame del tempo, dal Novecento a oggi” edito da Laterza, è stato accusato di contenere passaggi fortemente critici nei confronti dell’attuale esecutivo. Alcuni brani, in particolare, analizzano la fase successiva alle elezioni del 2022, sottolineando il forte calo dell’affluenza come elemento di crisi e definendo i risultati elettorali come poco lusinghieri. Il volume mette in luce anche la rapida crescita di Fratelli d’Italia, attribuendole un forte seguito tra l’elettorato più radicale.

Attacchi diretti al governo e paragoni storici

Il testo scolastico non risparmia critiche all’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, accusandolo di aver fatto propri molti slogan tipici della destra più estrema in Europa. Un parallelo storico viene tracciato tra l’ascesa attuale del partito e l’epoca fascista, suggerendo una continuità con ideologie del passato. Alcuni provvedimenti dell’attuale maggioranza vengono bollati come “repressivi”, con riferimento particolare al disegno di legge Sicurezza e ai progetti per la gestione dell’immigrazione, descritti come “piani di deportazione”.

Adozione in molte scuole e reazioni politiche

Il manuale è stato scelto da diversi istituti secondari italiani, tra cui il Cavour e l’Einstein di Torino, l’Arnaldi di Roma, il Parini e il Carducci di Milano. A firmarlo, lo storico Carlo Greppi, insieme a Caterina Ciccopiedi e Valentina Colombi. Le critiche più accese arrivano da Augusta Montaruli, deputata di Fratelli d’Italia, che ha annunciato un’interrogazione in Parlamento e sollecitato l’intervento del Ministero dell’Istruzione per verificare le adozioni scolastiche del volume.

Un caso che riapre vecchie ferite

La polemica ricorda quanto accaduto in passato con un testo di inglese che conteneva osservazioni poco lusinghiere su Matteo Salvini, oggi vicepresidente del Consiglio. L’episodio rilancia il dibattito su quale debba essere il ruolo dei libri di testo nella scuola pubblica e fino a che punto essi possano spingersi nel trattare temi politici, bilanciando libertà didattica e pluralismo.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

4 ore fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

6 ore fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

3 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

3 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

4 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

4 giorni fa