Terminate le vacanze di Natale tutti gli italiani, in attesa del nuovo Dpcm, hanno guardato con una speranza di riapertura ciò che il Governo avrebbe deciso.
Il nuovo Dpcm smorza molti entusiasmi, facendo rimanere semi-bloccata l’Italia, e mantenendo la suddivisione per colori dei vari territori regionali.
Quella che era stata salutata come una novità, ovvero l’introduzione di una possibile zona bianca, al momento resta una speranza, visto l’indice Rt che continua a mantenersi alto.
Zona bianca viene definita una regione il cui indice è di 50 positivi ogni 100.000 abitanti.
Riaprono i musei, ma solo dal lunedì al venerdì per quei territori in zona gialla o bianca naturalmente, rimangono invece chiuse palestre, piscine e impianti sciistici.
La decisione prevista nel nuovo Dpcm di riaprire parzialmente le scuole da lunedì 18 gennaio, con una presenza che va dal 50 al 75% è possibile, è comunque demandata alle singole Regioni in colore giallo e arancione.
DAD invece per quei territori che sono rossi.
Il tema delle visite ad amici e parenti rimane confinato dentro regole e limiti ben precisi.
Leggi anche: Rovigo. Festa di compleanno clandestina in un appartamento di 50 metri quadrati: identificati e multati 18 giovani
A prescindere infatti dai colori dei singoli territori regionali, il Governo, nel nuovo Dpcm, ha ritenuto necessario porre un freno agli spostamenti.
Rimane infatti vietato, anche per le zone gialle, lo spostamento tra Regioni.
Sino al 15 febbraio quindi, anche la visita ad un genitore rimane interdetta a meno che lo stesso non sia in una situazione di urgente necessità.
Leggi anche: Calabria. Indagato il medico che vaccinava parenti e amici: “Porta chi vuoi, il tampone lo facciamo pure ai gatti”
Notizie invece più incoraggianti per il ricongiungimento dei partner.
È possibile avendo sempre con sé l’autocertificazione.
Attenzione però: secondo il nuovo Dpcm, le coppie potranno ritrovarsi nell’abitazione che normalmente condividono e non, ad esempio, in una seconda casa fuori regione.
Anche gli spostamenti nelle seconde case rimangono previsti, ad esclusione delle zone rosse, solo all’interno del Comune di residenza.
L’obbligo di farlo solo per due persone con al seguito un figlio minore di 14 anni e conviventi con disabilita, rimane pressoché invariato.
Nelle regioni gialle o bianche questo spostamento può comprendere il territorio regionale, mentre nelle altre permane solo all’interno del proprio Comune.
Leggi anche: Covid, l’allarme di Massimo Galli sull’ Italia: “A breve saremo messi molto male”
Da lunedì 18 gennaio ad eccezione di Toscana, Sardegna, Campania e Basilicata, si legge nel nuovo Dpcm, tutte le altre regioni rimangono in fascia arancione.
Ad esclusione di Lombardia, Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano che, invece, sono rosse.
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…