Sergio Abrignani, immunologo e membro del Comitato tecnico-scientifico, ha espresso la sua posizione in vista della ripresa della scuola e dei prossimi mesi, preventivando come unica soluzione contro il Covid l’obbligo vaccinale. Questa l’opinione dell’immunologo: “L’obbligo vaccinale diventerebbe una risposta efficace anche contro i no-vax, animati da certezze paranoidi, e quelli non li smuovi se non imponendo per legge la vaccinazione”.
Leggi anche: ”Faccia un tampone privato”: ha febbre e dolore ma l’ospedale lo rimanda a casa, il 47enne muore di infarto
In un’intervista a La Stampa, l’esperto ha ribadito che vorrebbe che la vaccinazione diventasse obbligatoria, per limitare l’aumento dei ricoveri dei non vaccinati, che prevede per le prossime settimane. Oltre a ribadire la necessità di introdurre l’obbligo vaccinale, Abrignani ha affrontato anche il tema del Green pass definendolo “un ottimo strumento e sta funzionando” e che sarà utile anche nei mesi freddi quando molte attività non potranno contare più sui posti all’aperto.
Al parere di Sergio Abrignani, fanno eco le parole di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute. L’esperto intervistato dal Messaggero ha confermato che ritiene necessario estendere il Green pass a trasporti, scuole, attività di lavoro, bar, ristoranti per incoraggiare a vaccinarsi. Anche Ricciardi ha affrontato il tema dell’obbligo vaccinale, sostenendo che deve essere una decisione del governo e che si tratta di un atto etico di protezione. Secondo il consigliere del ministro della Salute bisognerebbe non dare il Green pass a chi fa il tampone perché a suo dire si dovrebbe rilasciare solo a chi si è vaccinato o è guarito.
A sua volta il membro del Cts Abrignani ha rilevato un dato preoccupante: ad oggi circa 3 milioni e mezzo di over 50 non si sono ancora vaccinati, rischiando di andare incontro a forme gravi di Covid-19. Ma l’esperto ha anche espresso la sua opinione sulla terza dose di vaccino: “Ha senso se somministrata ai “soggetti fragili con una chiara immunodeficienza e poi le categorie ‘suscettibili’ come gli anziani e gli operatori sanitari. Ma anticipare una terza dose per tutti non è possibile […]a priorità è proteggere prima chi non è vaccinato […]“.
Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…
Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…
Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…
Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…
Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…