Alice Bellandi, la judoka italiana numero uno del ranking mondiale, ha trionfato alle Olimpiadi di Parigi 2024, portando a casa la medaglia d’oro nella categoria -78 kg. La sua vittoria è arrivata dopo una sfida intensa con l’israeliana Inbar Lanir, numero tre del ranking, conclusasi prima del tempo regolamentare grazie al terzo shido ricevuto dalla sua avversaria.
Ma è stato il momento post-vittoria a catturare l’attenzione del pubblico globale: Bellandi ha condiviso un bacio con la sua compagna Jasmine sugli spalti, un gesto d’amore che è rapidamente diventato virale sui social media, celebrando non solo un trionfo sportivo ma anche un messaggio potente di amore e inclusione.
Subito dopo la gara, Bellandi ha espresso i suoi sentimenti riguardo al gesto condiviso con la compagna, descrivendo la sua medaglia come “un oro pieno di amore”. “È amore, chi bacereste voi dopo risultati così importanti?” ha detto l’atleta, sottolineando come lo sport dovrebbe essere un veicolo di espressioni pure e sincere. Questo momento ha anche sollevato questioni politiche, con il deputato e portavoce dei Verdi, Angelo Bonelli, che ha messo in dubbio l’approvazione della premier italiana Giorgia Meloni, nota per le sue posizioni conservatrici, chiedendo retoricamente sui social: “La premier Meloni sarà d’accordo?” Questo commento ha riacceso il dibattito su sport, visibilità e diritti LGBTQ+ in contesti politici e sociali diversi.
La presenza di Giorgia Meloni sugli spalti, e il suo plauso alla grinta di Bellandi, ha aggiunto un ulteriore strato di complessità all’evento. Mentre Meloni elogiava l’espressione e la determinazione di Bellandi, in rete circolavano post riguardanti la sua presunta reazione al bacio. Nonostante queste speculazioni, la premier ha parlato con entusiasmo dell’oro italiano, descrivendo la vittoria come “una bella emozione”. La convergenza di sport, politica e vita personale in questo episodio riflette la continua evoluzione del dialogo su cosa significhi oggi essere un atleta in un mondo che osserva e commenta ogni gesto, sia esso su un campo di gara o su una piattaforma sociale.
Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…
Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…
Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…
Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…
Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…