Categorie: Attualità

Omicidio di Martina Carbonaro: polemiche sul cantiere Pnrr e appello alla premier Meloni

Un cantiere abbandonato nel cuore di Afragola: l’accusa della famiglia

Martina Carbonaro, 14 anni, è stata brutalmente uccisa il 26 maggio ad Afragola, in provincia di Napoli. Il colpevole, Alessio Tucci, suo ex fidanzato, ha confessato il delitto. Ma ora, oltre al dolore per una vita spezzata così giovane, si apre un fronte giudiziario e politico che riguarda le condizioni in cui è potuto avvenire l’omicidio.

Secondo l’avvocato della famiglia Carbonaro, Sergio Pisani, Martina non è stata uccisa in un luogo isolato, come inizialmente ipotizzato, bensì all’interno di un cantiere del Pnrr, nel complesso sportivo comunale “Luigi Moccia”. Un cantiere in cui – sostiene Pisani – mancavano totalmente le misure di sicurezza, rendendolo facilmente accessibile a chiunque.

Il legale ha nominato come consulente tecnico l’architetto Paolo Sibilio, che ha individuato con precisione il luogo del delitto: i locali sovrastanti gli spogliatoi del palazzetto, oggetto di lavori di ristrutturazione con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lì, l’assassino avrebbe trovato la pietra usata come arma e lo spazio per nascondere il corpo senza che nessuno intervenisse.

L’assenza di controlli e l’appello al governo

Per Pisani, questo non è un dettaglio secondario. Se il delitto fosse stato premeditato, la scelta di un’area priva di sorveglianza non sarebbe stata casuale. Ma anche in caso contrario, il luogo ha comunque offerto all’assassino l’occasione ideale: uno spazio deserto, privo di telecamere, di recinzioni e di controlli. “La pietra era lì, a portata di mano. L’assassino ha potuto agire indisturbato”, ha dichiarato il legale.

Da qui la decisione di chiedere un risarcimento, ma anche di sollevare un problema più ampio: la gestione dei cantieri pubblici finanziati con fondi Pnrr. Pisani ha lanciato un appello diretto alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, affinché si faccia chiarezza. “Com’è possibile – chiede – che un cantiere finanziato con risorse pubbliche fosse in totale abbandono, senza alcuna misura di sicurezza per lavoratori e cittadini?”

L’architetto Sibilio, incaricato di fare luce sulla situazione del cantiere, ha inviato richieste formali di chiarimento agli uffici competenti, ma senza ricevere alcuna risposta. Il silenzio, unito all’inerzia delle autorità preposte, solleva interrogativi gravi su come vengano monitorati e protetti i luoghi pubblici in fase di ristrutturazione.

Intanto, la comunità piange Martina. Ma la famiglia non vuole fermarsi al dolore: cerca giustizia, non solo per la figlia, ma per tutte le vittime di un sistema che – ancora una volta – sembra essersi dimenticato della sicurezza.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

17 ore fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

18 ore fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

3 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

4 giorni fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

5 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

5 giorni fa