Categorie: Attualità

Omicidio di Martina Carbonaro: polemiche sul cantiere Pnrr e appello alla premier Meloni

Un cantiere abbandonato nel cuore di Afragola: l’accusa della famiglia

Martina Carbonaro, 14 anni, è stata brutalmente uccisa il 26 maggio ad Afragola, in provincia di Napoli. Il colpevole, Alessio Tucci, suo ex fidanzato, ha confessato il delitto. Ma ora, oltre al dolore per una vita spezzata così giovane, si apre un fronte giudiziario e politico che riguarda le condizioni in cui è potuto avvenire l’omicidio.

Secondo l’avvocato della famiglia Carbonaro, Sergio Pisani, Martina non è stata uccisa in un luogo isolato, come inizialmente ipotizzato, bensì all’interno di un cantiere del Pnrr, nel complesso sportivo comunale “Luigi Moccia”. Un cantiere in cui – sostiene Pisani – mancavano totalmente le misure di sicurezza, rendendolo facilmente accessibile a chiunque.

Il legale ha nominato come consulente tecnico l’architetto Paolo Sibilio, che ha individuato con precisione il luogo del delitto: i locali sovrastanti gli spogliatoi del palazzetto, oggetto di lavori di ristrutturazione con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lì, l’assassino avrebbe trovato la pietra usata come arma e lo spazio per nascondere il corpo senza che nessuno intervenisse.

L’assenza di controlli e l’appello al governo

Per Pisani, questo non è un dettaglio secondario. Se il delitto fosse stato premeditato, la scelta di un’area priva di sorveglianza non sarebbe stata casuale. Ma anche in caso contrario, il luogo ha comunque offerto all’assassino l’occasione ideale: uno spazio deserto, privo di telecamere, di recinzioni e di controlli. “La pietra era lì, a portata di mano. L’assassino ha potuto agire indisturbato”, ha dichiarato il legale.

Da qui la decisione di chiedere un risarcimento, ma anche di sollevare un problema più ampio: la gestione dei cantieri pubblici finanziati con fondi Pnrr. Pisani ha lanciato un appello diretto alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, affinché si faccia chiarezza. “Com’è possibile – chiede – che un cantiere finanziato con risorse pubbliche fosse in totale abbandono, senza alcuna misura di sicurezza per lavoratori e cittadini?”

L’architetto Sibilio, incaricato di fare luce sulla situazione del cantiere, ha inviato richieste formali di chiarimento agli uffici competenti, ma senza ricevere alcuna risposta. Il silenzio, unito all’inerzia delle autorità preposte, solleva interrogativi gravi su come vengano monitorati e protetti i luoghi pubblici in fase di ristrutturazione.

Intanto, la comunità piange Martina. Ma la famiglia non vuole fermarsi al dolore: cerca giustizia, non solo per la figlia, ma per tutte le vittime di un sistema che – ancora una volta – sembra essersi dimenticato della sicurezza.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

È tutto reale: una vittoria epica fa esplodere di gioia l’Italia

Emozione collettiva: il trionfo che ha unito il Paese Ci sono istanti in cui l’anima…

3 ore fa
  • Attualità

Sisma di magnitudo 8.8 scuote la Kamchatka: onde di tsunami alte fino a 4 metri

Terrore e allerta globale per uno dei più potenti terremoti della storia recente Un violento…

4 ore fa
  • Spettacolo

Cristina Plevani sotto i riflettori: Mediaset ha grandi progetti per lei dopo l’Isola dei Famosi

Una nuova svolta per la vincitrice del primo Grande Fratello Cristina Plevani torna al centro…

7 ore fa
  • Attualità

“Aiuto, è caduto laggiù”. Paura in spiaggia: bambino di 11 anni precipita in un pozzo

Un pomeriggio di terrore in un lido pugliese Attimi di panico in uno stabilimento sul…

1 giorno fa
  • Attualità

Maltempo devastante: un’intera regione in ginocchio tra vittime, evacuazioni e città sommerse

Emergenza in corso: distruzione e lutti Un'ondata di maltempo di eccezionale violenza ha travolto vaste…

1 giorno fa
  • Attualità

Una manovra azzardata, sette chilometri contromano e lo schianto fatale: tragedia sull’autostrada

Un attimo di confusione che ha cambiato tutto Un singolo errore al volante può bastare…

2 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo in Rai: si spegne una voce amata. Il dolore di Alberto Matano

Un addio che scuote il mondo dell’informazione meteo Una perdita improvvisa ha colpito la televisione…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Bianca e Giovanni: la voce di una rottura scuote il web, ma lei racconta tutta la verità

Un’intesa nata sul palco È bastato un solo sguardo complice e qualche passo di danza…

2 giorni fa
  • Attualità

Una tragedia inaspettata sotto il sole

Un istante può cambiare tutto. Una pausa fugace in una giornata estiva, tra il brusio…

3 giorni fa
  • Attualità

Dramma sulla statale: muore una coppia, lei era incinta di sei mesi. Tornavano da una festa di nozze

Una serata di gioia si trasforma in tragedia Quella che doveva essere una notte di…

3 giorni fa