Categorie: Attualità

Omicidio Willy Monteiro, la decisione della Corte d’appello d’Assise: “No all’ergastolo per i fratelli Bianchi perché…”

Secondo la sentenza emessa nel processo per l’omicidio Willy Monteiro, i fratelli Bianchi non meritano la detenzione a vita: i due hanno evitato l’ergastolo e le ragioni di tale verdetto sono state finalmente rese note. La Corte d’appello d’Assise di Frosinone ha reso note le motivazioni della decisione presa lo scorso luglio, svelando dettagli inquietanti sull’atto di violenza che ha portato alla morte del giovane Willy.

Gabriele e Marco Bianchi sono stati descritti come autori di “una violenza inaudita, colpi sferrati per uccidere”. Tuttavia, nonostante la gravità delle loro azioni, la pena d’ergastolo inizialmente prevista è stata ridotta a 24 anni di reclusione. Anche i loro complici, Pinciarelli e Belleggia, sono stati condannati a 21 e 23 anni rispettivamente. La sentenza ha rivelato che, sebbene i fratelli Bianchi abbiano sferrato i colpi mortali, non erano stati coinvolti nella lite iniziale che è degenerata in una violenta rissa quella tragica notte del 6 settembre 2020, questo dettaglio ha giocato un ruolo cruciale nella riduzione della loro pena, evitandolo loro l’ergastolo.

Omicidio Willy Monteiro, la decisione dei giudici

La sentenza, lunga oltre 50 pagine, descrive l’aggressione in termini grafici e sconcertanti. Gabriele Bianchi ha iniziato l’attacco con un calcio violento al petto di Willy, seguito da un pugno mentre il giovane cercava di rialzarsi. Marco Bianchi ha poi colpito un amico di Willy e la stessa vittima di quella folle aggressione con calci e pugni.

Pincarelli e Belleggia si sono uniti all’attacco, colpendo Willy mentre era a terra inerme. Nonostante la brutalità dell’aggressione, la sentenza ha interpretato le azioni dei Bianchi come dolo eventuale“. Avevano compreso il rischio mortale delle loro azioni, ma erano mossi da un impulso violento, non da un intento premeditato di uccidere.

La madre di Willy, Lucia, ha espresso il suo dolore in modo contenuto e dignitoso, ma non ha perdonato gli assassini di suo figlio, sottolineando la mancanza di pentimento. La sentenza ha lasciato una ferita aperta, un giovane è stato strappato alla vita e la giustizia sembra incompleta. Questo caso solleva interrogativi profondi sulla natura della giustizia e sulla misura in cui le leggi riflettono i valori della società. Mentre i dettagli della sentenza vengono analizzati e dibattuti, una cosa resta chiara: la perdita di Willy Monteiro è una tragedia che continuerà a risuonare nella comunità e oltre, un monito doloroso della violenza senza senso che può irrompere nelle vite innocenti.

Leggi anche: Fratelli Bianchi coinvolti in un altro grave caso di sevizie su animali: si va verso la prescrizione

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

“Gianmarco, chi?”: Nadia si riprende la scena. Dal rifiuto televisivo al sogno romantico. Ecco chi è Andrea

Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…

25 minuti fa
  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

2 ore fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

1 giorno fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

3 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

4 giorni fa