Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo per l’omicidio Yara Gambirasio, vede una speranza nella revisione dei reperti, il fulcro della condanna era l’analisi del DNA su indumenti della 13enne di Brembate di Sopra, che la difesa non ha mai potuto esaminare in dettaglio. Ora, la possibilità di un nuovo esame potrebbe essere decisiva.
La difesa di Bossetti, guidata dall’avvocato Claudio Salvagni, ha sempre contestato l’identificazione del DNA, sostenendo che potrebbero esserci errori nei risultati, un aspetto cruciale che non è stato mai indagato a fondo durante il processo. Inizialmente, una sentenza del Tribunale di Bergamo aveva permesso la visione e l’esame dei reperti, ma la Corte di Cassazione ha limitato successivamente questa autorizzazione alla sola visione. La difesa ha impugnato tale decisione, sostenendo la necessità di effettuare analisi più approfondite.
La Suprema Corte ha poi emesso una decisione a maggio, rinnovando la possibilità di esaminare i reperti, la Suprema Corte ha reso esecutivo il provvedimento emanato nel novembre 2019. “Ecco il perché del nostro nuovo ricorso non ci basta guardare i reperti, ma vogliamo esaminarli” – questo quanto detto dal legale ribadendo che sui reperti i giudici hanno basato la colpevolezza del muratore.
Salvagni intervistato da Cusano Italia Tv parlando del caso ha evidenziato un aumento dei cosiddetti innocentisti: “Nel caso Yara-Bossetti il dubbio è sempre stato lacerante”, sostiene. “Molti ancora oggi si chiedono: perché impedire alla difesa di fare la prova scientifica sul Dna? Se voi dell’accusa siete così sicuri del risultato che timore avete? Tutto questo continua ad alimentare il dubbio nell’opinione pubblica, la quale continua a convincersi sempre di più che in carcere ci sia veramente un innocente”.
Leggi anche: Giulia Cecchetin e la famiglia, il legame con la nonna pittrice. “Era preoccupata”
La difesa di Massimo Bossetti aspetta quindi il lasciapassare per l’esame dei reperti: “È come se si fosse aperta una crepa nel muro e noi siamo convinti che questa crepa diventerà un vero e proprio squarcio. Massimo ovviamente è contento di questo; aspetta con ansia questa decisione della Corte, e mi ha detto ‘l’analisi di quei reperti consentirà di dimostrare la mia innocenza’“. La decisione della Corte è attesa con ansia da Bossetti, che rimane fiducioso.
Leggi anche: Filippo Turetta e la Strategia di Difesa: Verso la Semi Infermità Mentale?
This post was last modified on 30 Novembre 2023 9:37
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…