Attualità

“Non si può dire il Padre Nostro a scuola, non è consentito”: una maestra interrompe la preghiera all’inaugurazione dell’anno scolastico

La vicenda della maestra che ha interrotto la preghiera del Padre Nostro ha scatenato forti polemiche e continuerà a farlo.

Il tutto è accaduto qualche giorno fa in Friuli Venezia Giulia  durante l’inaugurazione di una scuola ristrutturata. Una maestra ha fermato il parroco che stava recitando il Padre Nostro suscitando l’indignazione dei presenti. Siamo a Precenicco in provincia di Udine, durante la cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico in una scuola appena ristrutturata. Insieme agli alunni delle elementari anche il Sindaco e il parroco della piccola comunità friulana.

Al momento della benedizione Don Cristiano Zentilin ha cominciato a recitare il Padre Nostro.

Leggi anche:”Non ho i soldi per fare il tampone ogni 2 giorni”: il grido di protesta della bidella senza Green pass fermata dai Carabinieri all’entrata della scuola

Una maestra interrompe il Padre Nostro e indigna i presenti

“Non può, non è consentito”, ha detto una maestra interrompendo il parroco. “L’Italia è uno stato laico e la sua preghiera potrebbe urtare altre fedi religiose”. Immediate le reazioni di diversi esponenti politici presenti alla inaugurazione della scuola elementare.

“La preghiera, ha detto il Consigliere Regionale di Forza Italia Zanin, con cui tutti siamo cresciuti viene ritenuta un atto ‘politicamente scorretto’, da proibire in pubblico. Non sono affatto d’accordo con questa impostazione culturale, che con la scusa di non urtare la sensibilità di persone che possono pensarla in maniera diversa rischia di estraniarci non solo dai nostri valori ma anche dalle nostre tradizioni”, ha concluso in maniera molto secca Zanin.

“Chi ha invitato il parroco lo ha fatto per garantire la benedizione con rituali che conosciamo, salvo poi fermarlo dinanzi a tutti”, ha sottolineato Mauro Di Bert, di una Lista Civica locale che appoggia il Presidente del Friuli Fedriga.

Leggi anche:“I vaccini causano varianti. Il problema non sono i non vaccinati”: le parole di Matteo Salvini scatenano le polemiche 

La vicenda diventa un caso nazionale

La vicenda del Padre Nostro interrotto dalla maestra è diventata un caso nazionale. Mentre si discute anche dell’opportunità di mantenere il Crocifisso nelle aule, la richiesta della maestra a Precenicco dimostra quanto le idee in materia siano diverse.

Andrea De Nicolò, il Sindaco del paese, si è detto sconcertato e ha promesso che alla inaugurazione del campo sportivo non consentirà un’altra situazione come questa.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

“Quanto c’era davvero sul conto”. Famiglia tra i boschi, rivelazioni dai controlli bancari

Nuovi sviluppi nella vicenda della famiglia di Palmoli Il caso della famiglia anglo-australiana che ha…

14 minuti fa
  • Spettacolo

“Cuore grande e cuore piccino” Alessandra Amoroso, Penelope e lo scatto condiviso da ‘zia’ Emma

Da quel 6 settembre 2025, giorno in cui Alessandra Amoroso è diventata madre per la…

21 ore fa
  • Attualità

Famiglia nei boschi, l’avvocato si ritira: “Per me è chiusa. Non hanno accettato”. Situazione sempre più delicata

Un nuovo capitolo si aggiunge alla complessa vicenda della famiglia anglo-australiana che vive isolata tra…

23 ore fa
  • Attualità

Il mondo della musica sotto shock: muore improvvisamente a 40 anni un amato cantante

Un addio che ha lasciato senza parole È bastato poco perché la notizia si diffondesse…

2 giorni fa
  • Attualità

“Ora potete riabbracciare i vostri figli”. La famiglia nel bosco, il messaggio del sindaco ai genitori

Un anno di dialoghi per evitare la separazione A Palmoli, il caso della famiglia Trevallion-Birmingham…

3 giorni fa
  • Attualità

“Lo ha fatto poco prima di andarsene”. Ornella Vanoni, l’ultimo dono è da brividi

Un’eredità che sorprende ancora Anche dopo la sua scomparsa, Ornella Vanoni continua a stupire, lasciando…

3 giorni fa
  • Attualità

“Quel cuore giallo è suo”. Il dettaglio che ha colpito tutti alla camera ardente di Ornella Vanoni

Un flusso costante di affetto La commozione continua a scorrere senza tregua al Piccolo Teatro…

4 giorni fa
  • Attualità

Vita nei boschi: la verità emergente sulla famiglia isolata

Un'escalation silenziosa sfociata in un dramma pubblico Non si tratta di una vicenda esplosa all’improvviso,…

4 giorni fa
  • Attualità

Vita nel bosco, la voce della madre: “Questa è la scelta per i nostri figli”

Una vicenda che scuote l'opinione pubblica Il caso dei tre bambini sottratti ai genitori e…

5 giorni fa
  • Attualità

“È appena volata via…”: il silenzio di Gino Paoli e le parole di chi gli è vicino

Una foto in bianco e nero per dire tutto Gino Paoli ha preferito non parlare.…

5 giorni fa