Attualità

“Pagheremo per Sanremo?” L’Agcom interviene e mette i puntini sulle i.

Il Festival di Sanremo continua a far parlare di sé, e stavolta non si tratta di anticipazioni su ospiti o canzoni. L’edizione 2025 non è nemmeno iniziata, eppure i riflettori sono già puntati sul 2026.

Il motivo? Una sentenza del Tar della Liguria che potrebbe cambiare tutto: l’affidamento diretto del Festival alla Rai è stato giudicato illegittimo, anche se la decisione non è ancora definitiva. Ma questo ha già aperto scenari inediti: cosa succederà se la Rai dovesse perdere i diritti sul Festival? E soprattutto, il Festival potrebbe diventare a pagamento?

Sanremo fuori dalla Rai: cosa potrebbe accadere?

Immaginate un Sanremo su Mediaset, Sky, o persino su Discovery. Fantascienza? Forse no. Se la sentenza venisse confermata, altre emittenti potrebbero partecipare alla gara per aggiudicarsi l’organizzazione del Festival. E non è difficile immaginare un colosso come Sky che decide di investire per portare l’evento sulla sua piattaforma. Ma qui sorge il grande timore del pubblico: Sanremo potrebbe diventare a pagamento?

A tranquillizzare tutti ci ha pensato l’Agcom. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha chiarito che il Festival di Sanremo è nella lista degli eventi di rilevanza sociale che devono essere trasmessi in chiaro. Lo ha spiegato Massimiliano Capitanio, membro dell’Agcom, durante un’intervista all’Agi: “Sanremo è un evento che, come le partite della Nazionale, deve essere trasmesso integralmente e in diretta, garantendo la visione gratuita a tutti”.

La lista degli eventi in chiaro: Sanremo è al sicuro

Secondo l’articolo 33 del Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi, eventi di grande rilevanza, come Sanremo, non possono essere nascosti dietro un paywall. Il Festival è infatti considerato parte della tradizione culturale italiana, proprio come i mondiali di calcio. Ma c’è di più: Capitanio ha sottolineato che l’Agcom è pronta a vigilare affinché la trasmissione resti gratuita e con determinati standard di qualità, indipendentemente dall’emittente che lo trasmetterà.

Inoltre, sarà avviata una consultazione pubblica per aggiornare la lista degli eventi rilevanti. Questo potrebbe includere anche altre manifestazioni, ma il cuore della questione è chiaro: Sanremo deve essere per tutti, senza eccezioni.

Il futuro del Festival: tra Rai e possibili cambiamenti

La Rai, dal canto suo, non ha certo intenzione di lasciare andare uno dei suoi programmi di punta. Ha già chiarito che il Festival, nella sua attuale forma, è un prodotto unico che solo Viale Mazzini può garantire. Tuttavia, se altre emittenti decidessero di partecipare alla gara e offrire di più, il Festival della Canzone Italiana potrebbe davvero trovare una nuova casa.

Il verdetto finale

Anche se il futuro di Sanremo è ancora incerto, una cosa è sicura: non diventerà mai a pagamento. L’Agcom, con le sue delibere, garantirà che il Festival rimanga un momento di unione nazionale, accessibile a tutti, come da tradizione. E chissà, forse questa sfida tra emittenti renderà Sanremo ancora più interessante, portando nuove idee e innovazioni. Ma una cosa è certa: i fan possono tirare un sospiro di sollievo e continuare a sognare di fiori, musica e spettacolo… rigorosamente gratis!

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Convocazione inaspettata al Grande Fratello: due concorrenti costrette a uscire temporaneamente

Una puntata ricca di tensioni e sorprese Quella di stasera si preannuncia come una delle…

21 ore fa
  • Attualità

“Siamo a pezzi”: Fabio Fazio si commuove a Che Tempo Che Fa

Una serata colma di emozione e ricordi La nuova puntata di Che Tempo Che Fa,…

24 ore fa
  • Attualità

Il mistero del papillon di Peppe Vessicchio: svelato il significato nascosto

Un’icona di stile e musica sul palco dell’Ariston “Sul podio, il Maestro Peppe Vessicchio.” Bastava…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Una notizia straordinaria per Elodie: un traguardo speciale da ricordare

Una carriera inarrestabile tra musica e cinema Elodie, tra le personalità più amate della scena…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Apoteosi finale a Tale e Quale Show: Carlo Conti svela il vincitore, lo studio esplode di gioia

Un epilogo emozionante e atteso Il gran finale di Tale e Quale Show 2025 ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Che succede tra loro?” Eros e Michelle di nuovo vicini, il gossip infiamma

Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Gli abbiamo cambiato l’esistenza”. Gerry Scotti si commuove a La Ruota della Fortuna

Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…

4 giorni fa
  • Attualità

“Falla finita!”: scontro acceso in Commissione Rai, Gasparri interrompe Ranucci ma la situazione gli si ritorce contro

Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…

5 giorni fa
  • Spettacolo

Mediaset cambia rotta: stop all’appuntamento doppio con il Grande Fratello

Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…

5 giorni fa
  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

6 giorni fa