Mentre la moda si esibiva sulle passerelle di Milano, Paola Marella, celebre architetto e personaggio televisivo, affrontava in silenzio le sue ultime ore, lottando contro un cancro al seno che l’ha infine portata via il 21 settembre all’età di 61 anni.
Le parole di don Luigi Garbini, durante l’omelia di sei minuti al suo funerale tenutosi il 23 settembre nella Basilica di San Marco a Milano, hanno toccato profondamente i cuori di quanti erano presenti. “Una discrezione che certamente è un tratto spirituale, un modo di essere che appartiene ancora a Milano” ha detto il sacerdote, evocando l’immagine di una donna elegante e riservata anche negli ultimi giorni della sua vita, trascorsi all’ospedale San Raffaele mentre la città continuava a celebrare la vita e la moda.
Il funerale di Paola Marella ha visto la partecipazione di numerosi amici e colleghi, tra cui noti chef, vecchi compagni di scuola, architetti, designer e imprenditori legati al quartiere Brera di Milano. Attraverso i loro racconti è emersa la figura di una donna genuina e di grande classe, sempre fedele a se stessa senza mai cedere alle apparenze costruite.
Don Garbini ha ricordato i momenti condivisi con Paola durante la sua malattia, descrivendo incontri brevi ma intensi, pieni di quella gentilezza che la contraddistingueva, tenutisi nella casa dove l’architetto viveva con il marito e il figlio. In quelle circostanze, ha rivelato il sacerdote, “ci si poneva delle domande”, alle quali anche lui faticava a trovare risposta.
Questo momento di congedo da una figura tanto amata quanto rispettata ha riflettuto non solo il dolore della perdita ma anche la forza con cui Paola ha vissuto gli ultimi difficili momenti, dimostrando una resilienza e una dignità che rimarranno esempio per molti. Il contrasto tra il fasto delle sfilate e la quiete della sua lotta ha evidenziato una Milano poliedrica e profondamente umana, capace di brillare sulle scene internazionali ma anche di raccogliersi in silenzio al cospetto del dolore.
In una società spesso distratta da frivolezze e apparenze, la storia di Paola Marella rimane un monito a ricercare e valorizzare gli aspetti più autentici e significativi dell’esistenza. Don Luigi Garbini, con le sue parole semplici ma cariche di significato, ha ricordato a tutti che, nonostante gli inevitabili trambusti della vita quotidiana, ci sono momenti in cui l’unico abito che conta è quello dell’anima, tessuto di coraggio, amore e integrità.
Tra palchi infuocati e circuiti, due carriere al massimo Elodie sta vivendo un periodo di…
Un rientro a Roma con imprevisto Il ritorno in Italia di Mario Adinolfi si è…
Un risveglio che ha gelato un’intera comunità Il silenzio ha avvolto Cannobio all’alba, quando quella…
Una notizia che scuote il cinema e la TV Il mondo dello spettacolo è stato…
Temptation Island 2025, l’inizio che nessuno si aspettava Il debutto della nuova edizione di Temptation…
Un cambio radicale per il reality più famoso Il Grande Fratello si prepara a una…
La notizia è di quelle che fanno rumore: Alfonso Signorini fuori dal Grande Fratello. Dopo…
Il motociclista non si ferma all'alt e colpisce il militare: arrestato dopo un inseguimento Eraclea,…
Il reality estivo riparte dalla Calabria Giovedì 3 luglio 2025 ha segnato l’inizio ufficiale della…
Un momento imbarazzante durante la trasmissione serale Nella puntata di “Ore 14” andata in onda…