Paolo Ascierto, direttore dell’unità di immunologia clinica del Pascale, insieme Vincenzo Montesarchio, infettivologo dell’ospedale Cotugno di Napoli, per primi hanno usato in Italia il farmaco anti artrite contro la polmonite da Coronavirus.
In particolare, l’oncologo Paolo Ascierto sin da subito ha pensato che il trattamento avrebbe funzionato. Ma prima di utilizzare il farmaco per l’artrite reumatoide sul Covid-19, si è confrontato con i colleghi cinesi. Che lo avevano usato su 21 pazienti, e per 20 di loro avevano ottenuti dei risultati soddisfacenti.
In seguito, il professor Paolo Ascierto ha deciso di procedere con le prime somministrazioni del Tocilizumab. Il quale è risultato valido nel trattamento della polmonite interstiziale da Covid-19. Si tratta di un farmaco noto in campo clinico, che gli oncologi impiegano per gli effetti collaterali di alcuni tipi di immunoterapia.
Per quanto riguarda la sperimentazione dell’Aifa, Paolo Ascierto ha spiegato come avverrà. Si tratta di una serie di test clinici su 330 pazienti con lo scopo di valutare gli effetti su di loro del Tocilizumab. In modo da verificare su quali malati il farmaco possiede dei vantaggi maggiori. Ma allo stesso tempo, il farmaco sarà distribuito in Italia in off label ossia in forma gratuita come terapia farmacologica grazie alla Roche. Nello specifico i soggetti trattati in regime di offsaranno inclusi nel campione della sperimentazione.
Dopo l’impiego del farmaco anti artrite a Napoli, si è creata una collaborazione con altri ospedali italiani. Tra i quali: Fano, Cosenza, Modena e Milano. Tra questi ospedali si è avviato un attivo scambio di dati e punti di vista, come ha fatto sapere Paolo Ascierto. Da cui è emerso che il trattamento usato in sub-intensiva è efficace. Ma si è registrato un altro dato positivo: su 7 intubati, 5 hanno avuto un miglioramento presso il Cotugno di Napoli.
Paolo Ascierto, nel corso di varie interviste rilasciate ha risposto anche in merito della diffusione dei contagi. Secondo l’oncologo c’è da attendere un picco dei contagi per metà aprile. Con un plausibile calo dei casi di contagio tra un paio di settimane. Ma questo scenario si potrà verificare, per Paolo Ascierto, se si resta a casa. Anche in questo caso bisogna seguire quello che si è fatto in Cina.
Leggi anche:
Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…
Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…
La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…