Papa Francesco visibilmente affaticato si è presentato all’udienza con la delegazione dei Rabbini europei per accoglierli in Vaticano, la sua voce ha rivelato la stanchezza del pontefice che ha fatto una scelta umile ma significativa: non leggere il discorso preparato, preferendo consegnarlo direttamente nelle mani dei presenti. Il Santo Padre sta affrontando da tempo problemi di salute e per questo ha rinunciato a leggere il suo discorso, un gesto che sottolinea l’importanza del dialogo e della pace.
“Succede che io non sto bene di salute” – ha ammesso Papa Francesco con semplicità, in un giorno denso di impegni e di udienze pubbliche dalla mattina al pomeriggio con in programma un incontro in Aula Paolo VI con settemila bambini provenienti da ogni angolo del mondo. “Buongiorno, saluto tutti voi e vi do il benvenuto. Grazie di questa visita che a me piace tanto ma succede che io non sto bene di salute e per questo preferisco non leggere il discorso ma darlo a voi e che voi lo portiate”.
Il Pontefice ha pronunciato queste parole con la voce molto affaticata e non ha proseguito oltre. La voce del Papa non ha retto molto, lasciando le sue parole sospese in mezzo ad un silenzio carico di significati. Il pontefice affaticato a solo pronunciato poche parole: “Buongiorno, saluto tutti voi e vi do il benvenuto. Grazie di questa visita che a me piace tanto ma succede che io non sto bene di salute e per questo preferisco non leggere il discorso ma darlo a voi e che voi lo portiate”.
Non è la prima volta che la salute del Papa Francesco desta preoccupazione, in passato, ha parlato apertamente della possibilità di dimissioni, qualora la stanchezza dovesse offuscare il suo giudizio. Una stanchezza che non permette di vedere chiaramente le cose, come egli stesso ha confessato: “Dimissioni solo se la stanchezza mi annebbierà, una stanchezza che non ti fa vedere chiaramente le cose, la mancanza di chiarezza, di sapere valutare le situazioni”.
Leggi anche: Dimartedì. Acceso scontro tra Donatella Di Cesare e Di Battista: “Tremendo Odio anti ebraico”
This post was last modified on 7 Novembre 2023 10:03
Nuove pagine nel cuore di Belen Negli ultimi tempi, i riflettori del gossip sono tornati…
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…