Categorie: Attualità

Papa Francesco è morto: il Pontefice “dalla fine del mondo” si è spento a 88 anni. Salma a San Pietro dal 23 aprile

Il comunicato ufficiale e la causa della morte

La Santa Sede ha annunciato questa mattina, 21 aprile 2025, la morte di Papa Francesco. Il cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha letto un messaggio commosso: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”.

Secondo un primo comunicato vaticano, il Papa si era svegliato regolarmente attorno alle 6:00. Mentre faceva colazione ha accusato un malore improvviso. Nonostante i tempestivi soccorsi, è deceduto poco dopo per quella che è stata definita un’emorragia cerebrale fulminante.

Le disposizioni per la salma e l’omaggio dei fedeli

La salma di Jorge Mario Bergoglio sarà trasferita nella Basilica di San Pietro mercoledì 23 aprile, dove sarà esposta per tre giorni. I fedeli potranno rendere omaggio al Pontefice dalle 7:00 alle 19:00. La data dei funerali sarà comunicata nelle prossime ore dopo la prima Congregazione generale dei cardinali.

Papa Francesco, in linea con la sua nota umiltà, aveva espresso il desiderio di non essere sepolto nelle Grotte Vaticane, ma nella Basilica di Santa Maria Maggiore, in una cappella semplice, senza monumenti celebrativi.

Il cammino del Papa venuto “dalla fine del mondo”

Jorge Mario Bergoglio era nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. Figlio di immigrati italiani, era entrato nella Compagnia di Gesù nel 1958 ed era stato ordinato sacerdote nel 1969. Dopo essere stato provinciale dei gesuiti in Argentina, vescovo ausiliare e poi arcivescovo di Buenos Aires, fu creato cardinale da Giovanni Paolo II nel 2001.

La sua elezione al soglio pontificio, il 13 marzo 2013, è stata storica: primo gesuita, primo sudamericano, primo a prendere il nome di Francesco. “Fratelli e sorelle, buonasera” è stato il suo semplice saluto dalla loggia di San Pietro che ha conquistato subito il mondo.

Un pontificato all’insegna della misericordia e della giustizia

Papa Francesco ha segnato la storia della Chiesa con un pontificato improntato a inclusione, dialogo e misericordia. Ha condannato le ingiustizie sociali, la cultura dello scarto, le guerre, i cambiamenti climatici. Le sue encicliche “Laudato si'” e “Fratelli tutti” sono diventate testi fondamentali per la Chiesa contemporanea.

Ha voluto una Chiesa “in uscita”, vicina agli ultimi, aperta al confronto con altre religioni. Ha lottato per una maggiore trasparenza interna e ha affrontato con decisione, pur tra molte difficoltà, il dramma degli abusi.

Il suo stile diretto, la scelta di vivere a Casa Santa Marta, i viaggi nelle periferie del mondo hanno fatto di lui un pontefice amato anche fuori dal mondo cattolico.

Ora si apre la “Sede Vacante”

Con la morte di Papa Francesco si apre ufficialmente il periodo della Sede Vacante. Entro 20 giorni si riunirà il conclave dei cardinali per eleggere il suo successore. Il mondo intero osserva con attenzione la prossima pagina della storia della Chiesa cattolica, mentre il ricordo di Francesco resta vivo nel cuore di milioni di fedeli.

Il Papa venuto dalla fine del mondo lascia un’eredità fatta di semplicità, amore per i poveri, desiderio di una Chiesa più umana e profetica. “Pregate per me”, aveva chiesto nel suo primo discorso. E oggi il mondo intero prega per lui.

 

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

“Che succede tra loro?” Eros e Michelle di nuovo vicini, il gossip infiamma

Un amore che ha fatto sognare Negli anni Novanta erano la coppia del momento: Eros…

18 ore fa
  • Spettacolo

“Gli abbiamo cambiato l’esistenza”. Gerry Scotti si commuove a La Ruota della Fortuna

Una puntata da ricordare: emozioni e vincite sorprendenti La serata del 6 novembre a “La…

20 ore fa
  • Attualità

“Falla finita!”: scontro acceso in Commissione Rai, Gasparri interrompe Ranucci ma la situazione gli si ritorce contro

Un’audizione ordinaria che degenera in caos Sembrava un pomeriggio come tanti nei corridoi del potere,…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Mediaset cambia rotta: stop all’appuntamento doppio con il Grande Fratello

Una scelta inattesa che spiazza i telespettatori Un colpo di scena ha scosso gli affezionati…

2 giorni fa
  • Attualità

Antonella Clerici assente dalla diretta: sorpresa per i telespettatori e interrogativi ancora aperti

Un inizio inaspettato su Rai 1 La mattina del 5 novembre ha riservato una sorpresa…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Davvero incredibile…”: Caterina Balivo spiazzata dalle voci su Rossella Erra

Dietro le quinte di Ballando con le Stelle esplode il malumore L’atmosfera si fa tesa…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Situazione delicata per Mara Venier: la bufera dopo Domenica In

Una nuova stagione partita tra le polemiche L’avvio della nuova edizione di Domenica In non…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Esci immediatamente”. Grande Fratello, l’annuncio inaspettato di Simona Ventura sull’eliminazione

Serata infuocata nella Casa più spiata d’Italia La settima diretta del Grande Fratello 2025, trasmessa…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

5 giorni fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

5 giorni fa