Attualità

Papa Francesco, il mondo in lutto: la sua morte avviene a vent’anni esatti da quella di Giovanni Paolo II

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica mondiale, andando ben oltre la dimensione religiosa. Il pontefice argentino, Jorge Mario Bergoglio, è stato una figura di rottura e di cambiamento all’interno della Chiesa cattolica, simbolo di apertura, inclusione e attenzione verso i più fragili. E tra le emozioni e le reazioni che si moltiplicano in tutto il mondo, emerge una coincidenza che ha colpito molti: la sua morte arriva esattamente vent’anni dopo quella di Papa Giovanni Paolo II.

Alle ore 7:35 di lunedì 21 aprile 2025, la Sala Stampa vaticana ha dato l’annuncio ufficiale del decesso. Mercoledì, il corpo del pontefice sarà trasferito nella Basilica di San Pietro, dove i fedeli potranno rendergli l’ultimo omaggio. Fin dalle prime ore del mattino, migliaia di persone si sono riversate in Piazza San Pietro per salutarlo. In tanti lo ricordano per le sue battaglie contro l’indifferenza, per la difesa dei migranti, dei poveri e per il suo impegno deciso contro la guerra e il cambiamento climatico.

Leggi anche: Papa Francesco, il segnale preoccupante prima della fine: perché non poteva essere salvato

Francesco e Giovanni Paolo II: due morti segnate dal tempo pasquale
Entrambi i pontefici si sono spenti nel periodo pasquale, il cuore dell’anno liturgico per i cristiani. Un dettaglio temporale che molti vedono come un segno carico di significato. Papa Giovanni Paolo II, nato Karol Józef Wojtyła, è morto il 2 aprile 2005, proprio alla vigilia della Domenica della Divina Misericordia — solennità voluta da lui stesso — che cade la prima domenica dopo Pasqua. La sua morte fu preceduta da una lunga veglia di preghiera che unì milioni di fedeli in tutto il mondo.

Vent’anni dopo, Papa Francesco si spegne il lunedì dopo Pasqua, lasciando molti a riflettere sulla potenza simbolica di questa coincidenza. In un tempo liturgico che celebra la Resurrezione, la Chiesa saluta due dei suoi leader più amati del secolo.

Per moltissimi fedeli, questa vicinanza temporale non è casuale, ma assume un significato mistico: un ponte ideale tra due figure che hanno segnato profondamente la storia moderna della Chiesa. La Pasqua, festa della rinascita, diventa il contesto spirituale in cui queste due morti si caricano di valore e memoria collettiva.

Nel dolore per la perdita di un pontefice che ha guidato la Chiesa per oltre dodici anni, la riflessione sulla coincidenza con Giovanni Paolo II aggiunge una dimensione ulteriore. Un ultimo atto di un papato che ha lasciato un’impronta indelebile, non solo nei cuori dei credenti, ma nella coscienza del mondo intero.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

15 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

17 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

19 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

1 giorno fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa