Attualità

Papa Francesco, il saluto della Chiesa e del mondo: il programma delle esequie e quel dettaglio che non passa inosservato

Lunedì di Pasquetta, all’interno della cappella di Casa Santa Marta, è arrivato l’annuncio ufficiale della scomparsa di Papa Francesco. A comunicarlo è stato il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa:

“Alle 7:35 del 21 aprile, il Santo Padre Francesco ha lasciato questo mondo per tornare alla casa del Padre. La sua vita è stata una continua testimonianza di amore per il Vangelo, per la Chiesa e per gli ultimi. Con fede profonda, coraggio e umiltà, ha indicato al mondo la via dell’amore e della giustizia.”

Il programma delle esequie: tra semplicità e solennità

La Santa Sede ha diffuso il calendario ufficiale delle celebrazioni funebri. Mercoledì 23 aprile, il corpo del Pontefice verrà trasferito da Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Come da sue volontà, sarà adagiato in una bara di legno semplice, internamente rivestita di zinco. Non saranno presenti né il pastorale né un catafalco, in linea con il suo desiderio di sobrietà.

A partire da mercoledì mattina fino a venerdì sera, i fedeli potranno rendere omaggio al Papa durante la camera ardente allestita all’interno della Basilica. Il Santo Padre giace con un rosario tra le mani, indossando la casula rossa – simbolo del martirio – il pallio e la mitra bianca.

La mattina di sabato 26 aprile, alle ore 10:00, si terrà la Messa esequiale sul sagrato della Basilica di San Pietro. La funzione sarà presieduta dal Decano del Collegio Cardinalizio e vedrà la partecipazione di delegazioni da ogni parte del mondo, insieme a capi di Stato e rappresentanti religiosi di diverse fedi.

Al termine della celebrazione, il corteo funebre accompagnerà il feretro fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà sepolto secondo le sue disposizioni, in una tomba sobria tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza.

Il momento del trasferimento e la macchia sul volto

La traslazione del corpo, prevista per le ore 9:00 di mercoledì, sarà aperta da una preghiera guidata dallo stesso cardinale Farrell. Il feretro attraverserà Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani, entrando poi nella Basilica di San Pietro dalla porta principale. Qui, presso l’altare della Confessione, sarà celebrata una Liturgia della Parola, prima dell’apertura al pubblico.

Ma durante le prime ore di esposizione nella cappella privata di Casa Santa Marta, un dettaglio ha attirato l’attenzione di molti fedeli e osservatori: una vistosa macchia scura sullo zigomo sinistro del volto del Pontefice. Un’immagine che ha fatto il giro dei media, sollevando domande e preoccupazioni.

A fornire una spiegazione è stata la dottoressa Sabrina Anticoli, neurologa e Responsabile della Stroke Unit presso l’Ospedale San Camillo di Roma, intervistata da Il Messaggero. Secondo la specialista, la macchia potrebbe essere il risultato di una “caduta da emiplegia mattutina”. Una condizione neurologica che comporta la paralisi parziale di un lato del corpo, spesso improvvisa, aumentando il rischio di cadute, specialmente al momento del risveglio.

Un dettaglio medico che, se confermato, aggiunge ulteriore umanità e fragilità all’ultimo capitolo terreno di un Papa che ha sempre voluto mostrarsi vicino, reale, profondamente umano.

Pubblicato da
Nicholas

Post recenti

  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

11 ore fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

13 ore fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

1 giorno fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

2 giorni fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

4 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

4 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

5 giorni fa