Papa Francesco sarà ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa: cosa dirà nell'intervista
Fabio Fazio ripete il successo, ma questa volta cambia rete. Papa Francesco sarà nuovamente ospite del programma Che Tempo che fa, questa volta sul canale Nove.
La notizia, diffusa da Dagospia, anticipa che “per Natale” ci sarà una seconda intervista storica del Pontefice con Fazio, facendo seguito a quella del 6 febbraio dell’anno precedente su Rai 3. In tale occasione, il programma aveva raggiunto un notevole 29,7% di share, con oltre otto milioni di spettatori dalla partenza alla conclusione, e dodici milioni per parti del programma.
Connesso da Casa Marta, situata in Vaticano, Papa Francesco aveva discusso di temi di grande attualità, spaziando dai conflitti globali alle migrazioni, dalla pandemia di Covid alla crisi ambientale, dall’aggressività sociale fino all’apatia generale. Secondo quanto rivelato da D’Agostino, il Papa avrebbe accettato l’invito di Fazio «senza consultare il dicastero per la Comunicazione, che è sotto la guida di Paolo Ruffini».
La conferma dell’arrivo del Papa prima delle festività natalizie ha sorpreso molti, considerando anche i recenti problemi di salute del Pontefice che lo hanno portato a riflettere persino sulle modalità della sua futura sepoltura. Evidentemente, rifiutare un invito di Fazio non è un’opzione. Sebbene non sia una prima assoluta per Papa Francesco, il suo ritorno al programma, già intervistato lo scorso anno da Fazio, segna un momento significativo.
Recenti dichiarazioni di Papa Francesco hanno attirato l’attenzione generale. Durante un’intervista rilasciata a un’emittente televisiva messicana, il Pontefice ha discusso con franchezza del suo funerale, svelando persino i dettagli riguardanti il luogo e le modalità. Ha preparato la sua ultima dimora presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, per la sua profonda devozione verso la Vergine. Inoltre, sta pensando a semplificare il rito. «L’esempio di Benedetto mi è di conforto», ha affermato il Papa, «ma prego Dio di darmi la forza di ritirarmi quando sarà il momento giusto, secondo la Sua volontà».
Per il 2024, è previsto solo un viaggio in Belgio, mentre sono da riconsiderare le mete in Patagonia e Argentina, nonostante un invito ricevuto dal neo presidente Javier Milei. Jorge Mario Bergoglio ha anche menzionato di aver parlato con il maestro delle celebrazioni liturgiche papali per discutere modifiche al rito funebre, aggiungendo con un pizzico di ironia che è bene prepararsi all’anzianità con un sorriso.
This post was last modified on 14 Dicembre 2023 17:50
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…