Nel corso della messa a Santa Marta, Papa Francesco si scontra con i vescovi che avevano attaccato il governo, dopo la conferenza del premier Giuseppe Conte.
Nella quale ha illustrato i punti centrali della ripartenza durante la fase 2.
Tra le critiche piovute addosso al presidente del Consiglio ci sono anche quelle della Cei per la questione delle celebrazioni dei riti religiosi.
In tal caso si è sollevata l’accusa di aver precluso la libertà di culto. Dal Dpcm che riguarda la fase 2 restano ancore vietate le uscite per la messa, per questo la Conferenza Episcopale italiana ha attaccato le decisioni del premier.
Una posizione non condivisa da Papa Francesco che di fatto si scontra con i vescovi invitandoli “all’obbedienza alle disposizioni”.
Da parte sua, invece il governo ha da subito cercato di rimediare, aprendo uno spiraglio, ma non si ha ancora una data precisa.
La premura di Palazzo Chigi è stata quella di far sapere che sta preparando un protocollo, per garantire la piena sicurezza dei fedeli.
La polemica tra governo e mondo ecclesiastico ha portato persino a menzionare il Concordato.
Nell’articolo 2 si ribadisce che è garantita ai cattolici la libertà di riunirsi per le celebrazioni.
Se Conte è stato messo sotto pressione dalle critiche della Cei, Papa Francesco si scontra con i vescovi che hanno assunto una posizione polemica nei confronti del governo.
Papa Francesco ha invitato non solo ad obbedire, ma anche a raccogliersi in preghiera. Prima di celebrare la messa a Santa Marta, il pontefice ha dichiarato:
“In questo tempo, nel quale si incomincia ad avere disposizioni per uscire dalla quarantena, preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e della obbedienza alle disposizioni, perché la pandemia non torni”.
Così Papa Francesco ha stemperato le critiche riportando l’attenzione sulla preghiera, fondamentale per superare questo momento difficile.
Leggi anche:
Coronavirus, decreto sanzioni. Multe più severe per chi viola le norme
This post was last modified on 29 Aprile 2020 13:12
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…
Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…
Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…
Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…
Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…
Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…
Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…
Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…