La parole fanno ammalare. Un pensiero di Buddha, infatti, spiega il grande potere delle parole. “Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili, possono cambiare il mondo.”Il potere di creare, di distruggere, di farci ammalare.
Esistono 4 parole che usate regolarmente, possono minare il nostro equilibrio, impedirci di evolvere, maturare, possono causare malessere. Scopriamo quali sono.
PERCHÉ
“Perché mi hanno abbandonata?”, ” Ma perché faccio pensieri negativi?”, “Perché sono fatto cosi?”
Chiedersi continuamente le cause di un disagio, cercare una spiegazione ad ogni costo, significa muoversi su un terreno sconosciuto che non si basa su causa-effetto, ma spesso su un processo evolutivo necessario.
Troppi perché allontanano la serenità, creano ansia, alimentano i disagi.
IERI
La seconda parola da abolire, è fortemente collegata alla prima:
“Sono così perché in passato..”, “Soffro perché in passato…”, “Ho paura perché in passato..”
Ogni giorno è un giorno nuovo e siamo nuovi noi stessi, perché niente di quello che è accaduto è decisivo e ripetibile. Ieri appartiene a ieri, bisogna vivere il presente, riformulando i pensieri: “Oggi mi sento così …” “Oggi ho paura che … ”
Restare prigionieri del passato, impedisce la nostra crescita e la nostra felicità.
MIGLIORARE
Un’altra parola da non utilizzare più spesso di quanto occorra, è questa. “Devo migliorare…” “Così non va bene”, “Così non posso andar bene…” la ricerca continua di un miglioramento, di una vita migliore, allontana le gioie del presente, ci rende tristi e ansiosi.
Iniziamo ad apprezzare quello che siamo e quello che abbiamo, ad accettare i nostri limiti, a fare certamente del nostro meglio, ma senza ossessione e come unica direzione.
VOLONTÀ
“Devo fare uno sforzo di volontà… “, “Metterci più volontà…” “Devo resistere”.
È ostinazione o autentica forza di volontà? Uno sforzo senza spontaneità, una forzatura, avranno l’effetto sperato? Iniziamo ad agire spostando l’attenzione sulla fiducia in noi stessi, senza ostinazione, ripetendo piuttosto: “Tutto va come deve andare” il nostro compito è quello di essere pronti ai cambiamenti.
Non si può essere sereni cercando freneticamente risposte che arriveranno solo al momento giusto.
Ricordate, non si può essere felici continuando a vivere nel passato che non tornerà.
Non si può migliorare davvero se non ci si apprezza e non si possiede amor proprio.
In ultimo, non si raggiungeranno le vette più alte con l’ostinazione. A volte basta solo cambiare strada.
This post was last modified on 25 Aprile 2019 19:00
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…