L’arrivo della Pasqua porta con sé uno degli aspetti più dolci della festa: l’antica tradizione dell’uovo di Pasqua.
Questo simbolo, radicato nelle culture da secoli, viene visto come portatore di nuova vita e, perciò, donato come segno di buon auspicio. Nella storia, fu re Luigi XIV a introdurre l’idea dell’uovo di cioccolato, ordinandone la produzione a David Chaillou, un noto maestro cioccolatiere a Parigi. Oggi, l’elemento sorpresa nei nostri ovetti di cioccolato ci viene dalla creatività del famoso Fabergé, artista russo noto per le sue uova preziose, prodotte tra il 1885 e il 1917.
L’eccellenza pasquale di Carlo Cracco
Se cercate un’esperienza pasquale unica, lo chef Carlo Cracco vi tenta con le sue creazioni disponibili online: due versioni del suo uovo pasquale, una al latte e una fondente. Entrambe pesano 350 grammi e nascondono al loro interno una “dolce” sorpresa da 60 grammi.
“Il dolce di Pasqua più amato ed apprezzato da tutti è senz’altro l’uovo di cioccolato dalla forma elegante e dal gusto sofisticato. Realizzato con cioccolato al latte, ideale per chi preferisce un gusto più delicato e morbido! Al suo interno una super sorpresa! Peso dell’uovo 400 gr”
Uovo di Pasqua Carlo Cracco, la ricetta
La ricetta per l’uovo al cioccolato al latte di Carlo Cracco prevede un minimo del 36% di cacao. Tra gli ingredienti troviamo pasta di cacao, burro di cacao, zucchero, latte in polvere, lecitina di soia come emulsionante e aroma naturale di vaniglia. E per colorare, E172.
Per quanto riguarda il valore nutrizionale, ogni 100 grammi di prodotto contengono 560 kcal di energia e sono ricchi di grassi, carboidrati, fibre e proteine, fornendo così un’alimentazione energetica.
Gli amanti del cioccolato più intenso potranno godere dell’uovo fondente, che garantisce un contenuto minimo di cacao del 60%.
Quanto costa l’uovo di Pasqua di Carlo Cracco?
E ora, la domanda che tutti si pongono: quanto costa questo piccolo capolavoro di cioccolateria firmato da uno dei nomi più noti della cucina italiana? La risposta, tenetevi forte: 60 euro. Un prezzo che non è accessibile a tutti, ma che riflette la qualità superiore degli ingredienti e la firma di Carlo Cracco.