Nel nostro Paese, la pensione rappresenta un pilastro fondamentale del sistema previdenziale, ma cosa succede se non hai mai lavorato o versato contributi? Esistono soluzioni per chi si trova in questa situazione? Si sa bene che per poter ricevere una pensione tradizionale, è necessario aver raggiunto l’età di 67 anni e aver accumulato almeno 20 anni di contributi. Tuttavia, ci sono strumenti specifici messi a disposizione dalla previdenza sociale per proteggere coloro che si trovano in condizioni di bisogno.
L’assegno sociale: Questa prestazione assistenziale è destinata a coloro che hanno raggiunto i 67 anni senza aver versato i contributi necessari per una pensione. Per richiederlo, è essenziale essere residenti in Italia e avere un reddito annuo inferiore a 6.542,51 euro per le persone sole o 13.085,02 euro per i coniugati. L’importo dell’assegno sociale per il 2023 è di 503,27 euro mensili, per un totale annuo di 6.542,51 euro.
La pensione di invalidità civile: questa erogazione previdenziale è destinata a chi, prima di raggiungere i 67 anni, ha problemi di salute che riducono la capacità lavorativa e si trova in una situazione di bisogno economico. È importante non confondere questa pensione con l’assegno ordinario di invalidità o la pensione di inabilità previdenziale, che richiedono almeno 5 anni di contributi.
Al compimento dei 67 anni di età, la pensione di invalidità civile si trasforma automaticamente in assegno sociale, con questo passaggio si garantisce che chi ha bisogno di sostegno economico continui a ricevere una somma di denaro anche dopo aver raggiunto l’età pensionabile.
Tirando le somme si può concludere che coloro che si trovano in una situazione in cui non hanno versato contributi o ne hanno versati pochi che possono beneficiare di alcune alternative, si tratta nello specifico di strumenti e di soluzioni che possono aiutare i soggetti a poter ottenere un sostegno economico indispensabile nel corso della terza età.
Leggi anche: Rincari d’autunno: ecco tutti gli aumenti che colpiranno le famiglie nei prossimi mesi
Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…
Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…
La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…