Attualità

Pensioni, in arrivo il bonus tredicesima erogato a dicembre dall’Inps. A chi spetta ed a quanto ammonta l’importo

Le pensioni di dicembre 2020 prevedono un assegno più sostanzioso perché l’Inps nel corso di questa mensilità paga non solo la tredicesima ma anche il bonus tredicesima.

Il mese di novembre prevede delle importanti rivalutazioni delle pensioni. In particolare per quelle di invalidità.

Come confermato da una nota dell’Inps, si riconosce l’aumento a 651,51 euro. Inoltre si aggiungono gli arretrati con decorrenza dal 20 luglio 2020.

Quindi il mese di dicembre si preannuncia un mese più ricco per gli italiani che percepiscono la pensione.

Di fatto il consueto assegno pensionistico a dicembre prevede la tredicesima mensilità.

Che è riconosciuta alle pensioni di vecchiaia, ma anche ai titolari di pensione anticipata e di prestazioni assistenziali, ed ai beneficiari della pensione di reversibilità.

Alla somma canonica della pensione si aggiungono poi delle novità. Dal momento che alla mensilità abituale ed alla tredicesima, nel cedolino comparirà una voce in più.

Si tratta del cosiddetto bonus tredicesima. Questo è un importo aggiuntivo alla tredicesima mensilità.

In pratica, nel rispetto di alcuni requisiti, i pensionati avranno diritto ad un’erogazione di tipo supplementare.

Pensioni dicembre 2020: il bonus tredicesima

Questa somma aggiuntiva si riconosce a chi percepisce una o più pensioni. Ma con un importo complessivo non superiore al trattamento minimo. Inoltre il soggetto deve avere delle condizioni reddituali precise.

In sostanza il bonus tredicesima spetta ai titolari delle pensioni erogate dall’Inps.

Ma sono escluse: le pensioni di invalidità civile, l’assegno sociale, la pensione sociale, la rendita facoltativa d’inabilità, le pensioni dei dipendenti degli enti creditizi e dei dirigenti d’azienda.

Inoltre sono esclusi dal riconoscimento del suddetto bonus i trattamenti che non hanno natura di pensione. Come nel caso degli assegni di esodo e dell’isopensione.

Il bonus tredicesima è pari a 154,94 euro. Come previsto dalla Legge 388/2000 che fa riferimento alla manovra finanziaria 2001.

I pensionati hanno diritto al bonus se sono in possesso di determinati requisiti reddituali. Che cambiano ogni anno in base agli adeguamenti Istat.

A chi si riconosce questo importo aggiuntivo

Per il 2020 questo importo aggiuntivo è pari a 154,94 euro. La cifra viene riconosciuta totalmente se la pensione complessiva del 2020 è minore oppure uguale a 6.695,91 euro.

Se l’assegno previdenziale dell’intero 2020 è compreso tra 6.695,91 e 6.850,85 euro, spetta la differenza tra 6.850,85 euro e l’importo delle pensioni.

Ma il pensionato deve rispettare dei limiti reddituali. Infatti i redditi personali non devono essere superiori a 10.043,87 euro nel 2020.

Nel caso di pensionato coniugato, si valuta anche il requisito reddituale coniugale e quello cumulato. Che dovrà essere inferiore ai 20.087,73 euro. Inoltre non deve superare la soglia personale di 10.043,87 punti.

L’erogazione del bonus tredicesima di 154,94 euro a dicembre avviene in modo automatico. Ossia si attua d’ufficio nei confronti di chi ne ha diritto.

L’Inps ha reso noto che se non sussistono i requisiti, il pensionato può fare domanda di ricostituzione della pensione, tramite il servizio online.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

21 ore fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

23 ore fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

24 ore fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa
  • Storie

Abbiamo scoperto che nostro figlio viveva in una roulotte nel bosco. E non era solo.

Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Sabrina Zago fuori da Uomini e Donne? Caos in studio dopo un gesto clamoroso

Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…

4 giorni fa