"Perché fissi proprio lì?" Mara Venier, momenti di imbarazzo a Domenica In
La televisione è un mondo imprevedibile, dove a volte anche i momenti più programmati possono prendere una svolta inaspettata. Proprio questo è ciò che accade a volte durante i programmi dal vivo, dove gli imprevisti diventano parte dello spettacolo e i protagonisti devono improvvisare, mantenendo il sorriso e cercando di trasformare ogni piccola difficoltà in un momento da ricordare. E così è successo in una recente puntata di “Domenica In“, dove l’incontro tra la storica conduttrice e un veterano della musica ha regalato agli spettatori un siparietto fuori dal comune.
La puntata in questione ha visto come ospite il celebre Tony Dallara, che a 87 anni ha calcato il palco per regalare al pubblico una delle sue hit più note, “Bambina Bambina”. L’intenzione era quella di offrire un momento di nostalgia e celebrazione, ma le cose non sono andate proprio come previsto. Accompagnato dalla Venier, Dallara ha espresso il desiderio di dedicare il suo brano alle donne, un gesto che sembrava preludio a un’esibizione toccante. Tuttavia, la situazione ha preso una piega diversa quando, con un’esclamazione un po’ troppo vivace, ha sorpreso la conduttrice al suo fianco.
Prima che Dallara potesse immergersi completamente nella sua performance, la Venier non ha potuto fare a meno di notare e commentare, in tono scherzoso, il comportamento del cantante con un
“Ma dove guardi? Perché ti cascano gli occhi sempre lì! E alla tua età queste cose non dovrebbero accadere perché possono far male“.
Il tutto si è risolto in una risata, con Mara che aggiungeva:
“Sei bella dappertutto da su a giù, gli amici mi dicono ‘salutamela eh perché se guardi te guardiamo anche noi’“.
L’interruzione è stata però necessaria quando la Venier ha dovuto correggere il cantante sulle parole della canzone, mostrandogli dove potesse trovare il testo. Questo intervento non ha impedito che la situazione si ripetesse, con Mara che ha dovuto ribadire l’importanza per Dallara di concentrarsi sul testo e non su di lei. Determinata a evitare ulteriori errori, la conduttrice ha poi deciso di leggere ad alta voce le parole affinché il cantante potesse seguirle senza difficoltà.
Nonostante l’amichevolezza e la familiarità tra i due protagonisti, questo episodio non è stato accolto con leggerezza da tutti. Sui social, alcuni spettatori hanno espresso il loro disappunto, ritenendo che il comportamento della Venier fosse poco rispettoso nei confronti di un artista che ha segnato la storia della musica italiana. Uno spettatore ha commentato:
“Posso dirlo? Sareste da denunciare tutti!!! In primis la Venier che deride un grande della nostra storia canora facendolo passare per un depravato con problemi di demenza senile quando è lei che non perde occasione di fare doppi sensi sessuali! Vergognatevi!“.
Altri hanno sottolineato come le risate generate da quel momento non fossero appropriate, data la condizione attuale di Dallara, non più “in formissima” come un tempo.
Nonostante le critiche, è importante ricordare che la televisione è spesso un equilibrio tra intrattenimento e rispetto, e che la linea tra i due può essere sottile, soprattutto quando si tratta di amici che si conoscono da tempo. In questi casi, la comprensione e l’empatia diventano cruciali per valutare la natura delle interazioni che vediamo sul piccolo schermo.
Martina Gillio aveva solo 22 anni, una vita davanti e un presente pieno di sogni.…
Luglio 2025 si apre come un portale illuminato verso meraviglie inaspettate: ecco i quattro segni…
Una serata sospesa tra emozioni e musica Roma si è fermata, immersa in un respiro…
La partecipazione di Mario Adinolfi a L’Isola dei Famosi 2025 ha sorpreso il pubblico non…
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…