Lifestyle

Perché i poveri che smettono di essere poveri amano calpestare i poveri?

Accade ogni giorno, lo vediamo in ogni ambiente, in ogni settore: i poveri che smettono di essere poveri, amano calpestare i poveri.

Ed è triste prenderne atto laddove ci si aspetta di vedere atteggiamenti di maggior comprensione, spirito di immedesimazione. Di unione.

È questa una riflessione che mi fermo a fare spesso, o uno o più gradini della scala sociale, dimenticare rapidamente gli anni trascorsi in povertà.

Dimenticare rapidamente che loro stessi, un tempo non lontano, hanno subito lo stesso disprezzo con cui oggi investono i più poveri.

Ho visto persone lasciare quartieri popolari poverissimi e criticare con alterigia il degrado degli stessi.

Le ho udite poi parlar male di quelli che erano stati i “cari vicini”.

Ho visto un uomo, dopo aver acquistato la sua prima auto da pagare in sessanta rate, ridere di coloro che aspettavano l’autobus sotto la pioggia.

Quello stesso autobus che in un passato affatto remoto, prendeva tutti i giorni per andare a lavoro.
Anche nei giorni di pioggia.
E senza ridere.

Ci sono persone che lamentano il comportamento autoritario e sprezzante del loro capo, ma che poi non esitano a trattare scortesemente chi svolge attività più umili.

C’è il giovane uomo che dopo essere riuscito a raggranellare un po’ di denaro per portare fuori a cena la sua fidanzata, si sente ricco per una sera, ma si sente anche in dovere di trattare con arroganza il cameriere.

C’è il medico di umili origini che ha dimenticato i sacrifici che hanno fatto i suoi genitori per farlo studiare, che ha dimenticato i suoi stessi sacrifici per portare a termine gli studi. Oggi guarda dall’alto in basso i malati più umili e i loro familiari.

È già triste e incomprensibile vedere chi è nato ricco trattare i poveri come persone di seconda classe, ma vedere le persone che hanno conosciuto la povertà vestirsi di arroganza e prepotenza, è qualcosa che probabilmente non capirò mai.

È come se il povero debba necessariamente fungere da contraltare per chi è riuscito a migliorare la propria posizione.

Eppure da poveri sono stati sfruttati, maltrattati. Hanno sperimentato l’esclusione e i pregiudizi contro la povertà sulla loro stessa pelle.

Probabilmente hanno sempre pensato che chiunque si trovi al di sopra, cammini su chi è in basso e nel momento in cui sono riusciti a salire qualche gradino, hanno iniziato a camminare allo stesso modo. Calpestando.

È una spiegazione plausibile. Ma la plausibilità non prevede la bontà dell’atteggiamento. Non lo giustifica.

Non comprenderò mai e ripudio oggi come ieri, qualsiasi atto che supponga la superiorità o l’inferiorità di qualcuno. Chiunque esso sia.

Il rispetto e la dignità altrui sono diritti inviolabili!
Quale società può definirsi moderna e civile quando questi diritti vengono misurati in base a ciò che si possiede?

A cosa serve parlare quattro lingue se non sappiamo scambiare un buongiorno con chi prende l’ascensore insieme a noi?

A cosa serve aver accumulato se non siamo più capaci di condividere e di provare quella gioia e quella fierezza che solo la condivisione può portare?

La ricchezza non rende nessuno migliore di un altro.
La vera superiorità non può essere acquistata, ma nasce dentro di noi.

Una persona veramente superiore sa che la grandezza di un uomo non si misura in base al successo che ha ottenuto, alla ricchezza che ha accumulata.

Si misura in base alle azioni che compie e alla nobiltà del suo animo.

Vi lascio con un pensiero…
potrebbe suonare come una sorta di ammonizione, ma ritengo importante farne una nostra memoria:

“Il male mette radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore di un altro.”
( Joseph Brodsky)

Ma a proposito di pensieri: conoscete gli oggetti che attirano l’energia maligna in casa nostra?

This post was last modified on 4 Giugno 2019 19:36

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

18 ore fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

20 ore fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

21 ore fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

2 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

2 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

2 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Nek, la figlia 15enne gli fa una confessione inaspettata: la reazione del cantante diventa virale

Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…

3 giorni fa
  • Storie

Abbiamo scoperto che nostro figlio viveva in una roulotte nel bosco. E non era solo.

Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Sabrina Zago fuori da Uomini e Donne? Caos in studio dopo un gesto clamoroso

Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…

4 giorni fa