Psicologia

Perché le donne sono più a rischio di depressione? Le cause e le conseguenze

Un recente convegno é andato a puntare i riflettori ancora una volta sulla depressione e sul numero di donne colpite da quello che viene definito il male oscuro. Perché le donne sono più a rischio di depressione?

Se si riflette attentamente sui numeri non è azzardato definire la depressione il male del secolo. Secondo stime attuali del Ministero della Sanità ad essere interessate dal fenomeno sono circa 15 milioni di italiani, con aumenti nell’ordine del 20% ogni anno.

Il numero di donne colpite da questa apatia dell’anima, come viene definita la depressione, sono oltre la metà. L’attenzione dei medici e dei ricercatori tenta di indagare il fenomeno in ogni suo aspetto. Anche    per l’elevatissimo costo sociale che la depressione porta con sé.

È stato stimato infatti che chi soffre di questo disturbo perde in media un giorno di lavoro ogni settimana. È fondamentale quindi riuscire a combattere e prevenire l’insorgere di questa patologia, anche se non mancano le difficoltà.

Tra queste , quella evidenziata con maggior enfasi è la riluttanza delle persone a parlare della loro situazione.

Persiste una sorta di vergogna e imbarazzo nel manifestare il proprio stato d’animo, e nel chiedere aiuto per uscire dal proprio buio.

Perché le donne sono più a rischio di depressione?

Se è vero che i numeri, nel loro complesso, destano attenzione e preoccupazione, la percentuale femminile suona come un campanello d’allarme molto delicato.

L’ultimo rapporto evidenzia alcune cause riscontrate in un numero sempre maggiore di pazienti donne.

Oltre ad una predisposizione genetica che deriva da mutamenti ormonali, cui il genere femminile è più soggetto, le cause cd sociali sono indagate attentamente.

L’incapacità delle donne, sempre più impegnate tra lavoro, routine familiare, e tensioni all’interno delle mura domestiche, a gestire carichi di stress importanti.

L’origine o la causa scatenante della depressione sempre più origina da forme di stress sottovalutate, ma in continuo aumento.

L’attenzione quindi ai contesti familiari diventa prioritaria per riuscire a prevenire l’insorgere di questo male oscuro.

Potrebbe interessarvi leggere:

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

13 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

3 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

3 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa