Attualità

“Negli occhi di donne e bambini ho visto la disperazione”: il pilota di un aereo che dall’Afghanistan è atterrato a Fiumicino con 195 persone a bordo racconta la sua esperienza

Dopo la presa del potere da parte dei talebani, i soldati stranieri, soprattutto britannici, americani ed italiani cercano di aiutare uomini, donne e bambini ad entrare nello scalo afgano per provare a fuggire, e l’Aeronautica militare italiana è impegnata attivamente in questi giorni nel ponte aereo dall’Afghanistan all’Italia via Kuwait.

Leggi anche: “Aspetto che i talebani mi uccidano”, la drammatica testimonianza della più giovane sindaca dell’Afghanistan che ha lottato per i diritti delle donne

Il 21 agosto, tra gli ultimi viaggi della disperazione è atterrato a Fiumicino un KC 767 dell’Aeronautica Militare con a bordo 195 persone evacuate dalla capitale Kabul, nel corso della notte con due C 130J. Ma la Difesa ha annunciato che nella stessa giornata erano attesi altri 3 C130 impegnati nelle operazioni di evacuazione dei civili dall’Afghanistan. Per il momento sull’aeroporto di Kabul sventola la bandiera americana e lo scalo è ancora sicuro. Da mesi il nostro Paese effettua lo sgombro dei profughi: da giugno con l’operazione Aquila 1 sono entrati in Italia 228 afghani, ed in totale sono più di 1500 i cittadini afghani tratti in salvo: circa 1000 quelli che sono stati condotti nel nostro Paese.

Afghanistan, la testimonianza di un pilota di un aereo atterrato a Fiumicino

Un pilota di un 767 dell’Aeronautica militare occupato in prima persona nel ponte aereo dall’Afghanistan all’Italia ha dato una testimonianza toccante su quello che si è ritrovato a vedere commentando: “Abbiamo a bordo molti bambini e molte donne: nei loro occhi abbiamo visto la disperazione di lasciare le proprie case, il proprio paese ma sicuramente comprendono l’opportunità che gli viene fornita dall’Italia di trovare un futuro migliore e un nuovo inizio”.

Leggi anche: “A nessuno importa di noi, scompariremo dalla storia”: il video messaggio di una ragazza afghana in lacrime scuote gli animi

La situazione della sicurezza intorno all’aeroporto di Kabul è negli ultimi giorni, dopo la riconquista del potere da parte dei talebani, peggiorata drammaticamente per via di scontri e repressioni così ad un gran numero di persone è stato impedito l’accesso all’aeroporto di Kabul e la possibilità di trovare la strada della salvezza.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

15 ore fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

15 ore fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

1 giorno fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

2 giorni fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

2 giorni fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

3 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Mirella, Angela, Alida, Adriana e Katia: le donne più importanti nella vita di Pippo Baudo

La sfera sentimentale di Pippo Baudo è stata intensa quanto la sua carriera sul piccolo…

3 giorni fa
  • Attualità

Uno spiraglio verso la fine del conflitto

Il commento di Giorgia Meloni dopo il summit tra Trump e Putin “Si intravede finalmente…

3 giorni fa
  • Attualità

Summit di Anchorage, Trump resta a mani vuote e Putin incassa un mezzo successo: cosa ci attende ora

Tre ore di confronto e nessun passo avanti Il tanto atteso faccia a faccia tra…

4 giorni fa