Pippo Baudo non si è sottratto dal commentare l’addio di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto che nel corso dell’ultima puntata di Che tempo che fa si sono congedati ufficialmente, e rispettivamente trovando un modo personale, dalla Rai. Lo storico conduttore televisivo intercettato dall’Ansa ha simpatizzato con il collega, ammettendo di aver apprezzato la lettera della comica piemontese, per poi lanciare una plateale invettiva contro la tv di Stato.
Il volto storico della tv ha ammonito la Rai, e le sue parole hanno evocato quanto detto da Fazio nell’ultima puntata del talk su Rai3, quando nel congedarsi ha detto: “Vorrei dire grazie alla tv pubblica, che è la vostra, la mia, è di tutti. Anche per questo dobbiamo tenerci e volerle bene.
Io 40 anni facevo i casting e iniziavo il mio percorso qui dentro. La prima cosa che ho fatto è stata l’imitatore a Pronto Raffaella. Nei miei ricordi c’è ancora l’ansia e il cuore che palpitava quando partiva la sigla. E un grazie lo devo a chi mi ha fatto passare i provini, ma soprattutto ai telespettatori che ci hanno sempre seguito. Il mio pubblico mi ha seguito, con me è cresciuto e invecchiato. Per me sono stati anni bellissimi”.
Infatti Pippo Baudo si è schierato dalla parte di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto dichiarando: “La Rai è di tutti gli italiani, al di là di ogni conduzione o convinzione politica. È dei cittadini che pagano il canone e quindi deve essere plurale. Ho seguito l’ultima puntata di Che tempo che fa, mi è piaciuta moltissimo. Ho apprezzato la lettera della Littizzetto che condivido pienamente”.
Leggi anche: Fabio Fazio lascia Rai: un addio che divide e unisce
Il popolare presentatore siciliano che da tempo si è ritirato dal piccolo schermo ha poi aggiunto: “Anche l’atteggiamento di Fabio Fazio è stato molto dolce, simpatico, invitante. Se Fazio ha deciso di lasciare dopo 40 anni la Rai qualche motivo ci sarà. Per la Rai oggi c’è la tendenza a volerla controllare, regolare. Il servizio pubblico deve assicurare a tutti il diritto di parola, deve mettere sul tavolo tutte le carte, poi lo spettatore sceglie quelle che vuole”.
Leggi anche: VivaRai2, Fiorello riceve la chiamata di Amadeus in diretta: “Vi dico se resto in Rai”
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…
Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…
Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…
La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…
Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…