Psicologia

Più siamo onesti e diretti e più restiamo soli. Una verità confermata dagli studiosi

Una triste verità, confermata da uno studio scientifico, rivela che più siamo onesti e diretti e più restiamo soli.

A tale conclusione è giunto un team di studiosi che ha osservato che chi è in grado di essere in assoluto onesto ha un’alta probabilità di essere lasciato solo.

Quindi chi è moralmente onesto e sincero tende ad avere pochi amici. L’isolamento sociale rappresenterebbe una conseguenza dell’essere delle persone schiette e sincere.

Una conclusione resa nota dall’Università di Washington a Seattle, che ha pubblicato uno studio sul Journal of Personality and Social Psychology.

In base a quanto riferito, dunque, dalla ricerca le persone che sono dirette e senza filtri preferiscono sempre la verità anche se questo le porta a finire da sole.

Ci sono persone che dicono sempre quello che pensano e sentono, a costo di risultare sgradite. E così finiscono per pagare il loro comportamento.

Infatti non tutti apprezzano pareri, giudizi e critiche pungenti ma veri. Quella che dovrebbe essere considerata una virtù finisce per rivoltarsi contro chi ha nel proprio codice dei valori imprescindibili quali: onestà, sincerità, giustizia.

Si tratta infatti di alcuni aspetti della personalità che a volte portano problemi di socializzazione, non perché la persona ha un cattivo comportamento, ma perché alla maggior parte della gente non piace sentire la verità.

Più siamo onesti e diretti e più restiamo soli questo è il conto da pagare nella vita. Non tutte le persone sono capaci di sostenere la sincerità altrui.

Così chi attua questo modus vivendi, è maggiormente esposto alla solitudine. Perché chi non apprezza la schietta verità si allontanerà da chi invece non ama la censura. Questo comporta di rimanere isolati dalla vita sociale.

Più siamo onesti e diretti e più restiamo soli: l’amara equazione della società contemporanea

La sincerità si rivela un’arma a doppio taglio, visto che espone al rischio di essere lasciati soli.

In base a quanto riferito dallo studio, le persone oneste tendono ad avere poco senso dell’umorismo. Questo rappresenta un handicap perché è più difficile affrontarle, e le loro parole possono sembrare più difficili da digerire.

Inoltre, lo studio ha dimostrato che le persone meno dirette tendono ad essere più rilassate. Come conseguenza si relazionano meglio con gli altri.

Forse la vera carta vincente da giocare per non cadere in contraddizione con i propri principi è quello di essere più diplomatici.

Infatti, si può essere onesti e diretti usando delle parole più soft. Il trucco è di pensare a quello che si vuole dire per non ferire nessuno ed allontanare le persone dalla propria vita.

È importante imparare a comunicare meglio con le persone attorno a sé. Questo non vuol dire essere una persona ipocrita, ma solo di imparare a riflettere di più sulle parole da usare quando si esprime un parere personale.

Per intavolare una comunicazione efficace con le persone, ma anche per intrattenere delle buone relazioni familiari e professionali, è necessario essere diplomatici.

This post was last modified on 2 Dicembre 2020 15:09

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Michelle Hunziker di nuovo innamorata: baci e sorrisi al concerto di Vasco

Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…

14 ore fa
  • Spettacolo

“Non invitata, sono disgustosi”. Il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez sotto tiro

Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…

16 ore fa
  • Attualità

“Sta cadendo, via di corsa!”: panico in città per il cedimento dell’insegna sul grattacielo

Mattina di paura sotto uno dei simboli dello skyline È stato un risveglio che nessuno…

18 ore fa
  • Spettacolo

L’hanno sorpresa sotto casa sua: Belen e quel cantante che fa impazzire il gossip

Un nuovo capitolo nella vita sentimentale di Belen Belen Rodriguez torna a far parlare di…

20 ore fa
  • Attualità

“Dubbi di costituzionalità sull’accordo Italia-Albania”: la Cassazione bacchetta di nuovo il governo

La Corte Suprema: possibili violazioni dei diritti fondamentali e delle norme UE Dopo le critiche…

2 giorni fa
  • Attualità

Spugne da cucina, il consiglio di Bassetti: “Vanno cambiate ogni settimana, sono piene di batteri”

Lo studio choc: “Concentrati di germi come le feci” Sembrano innocue, colorate, leggere. Eppure, le…

2 giorni fa
  • Attualità

Strade bloccate e caos improvviso: “Cadono soldi veri dal cielo”, incredulità tra i passanti

Un saluto che diventa leggenda A volte la vita riesce a sorprendere anche nei momenti…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Ho dato tutto”. Il congedo di Stefano De Martino ad Affari Tuoi

Un clima di festa e nostalgia negli studi Rai L’atmosfera era quella delle ultime campanelle…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stop alla trasmissione”. Il conduttore scoppia in lacrime dopo la scelta Rai

Due scene diverse, un solo palcoscenico A pochi passi di distanza, si consumavano due realtà…

2 giorni fa
  • Attualità

“Chi è davvero il terzo uomo?” Liliana Resinovich, l’ultima dichiarazione di Claudio Sterpin riapre il caso

Un nuovo elemento scuote il mistero che avvolge la morte di Liliana Resinovich, la donna…

3 giorni fa