Lo scorso 14 novembre, un poliziotto muore a bordo di un aereo colto da infarto: il 47enne si trovava su un volo in partenza da Fiumicino e diretto a Cagliari. Domenico Tiberi una volta a bordo dell’aereo, che si apprestava a decollare, è stato colpito da un malore improvviso che ha fatto scattare l’allerta sul volo Volotea in partenza da Fiumicino.
Proprio mentre il volo era in fase di decollo si è verificata la tragica fatalità che ha spinto il pilota a fare ritorno al parcheggio, si è così chiesto l’intervento d’urgenza del personale medico. I soccorsi per prestare aiuto al passeggero colto da malore sono stati inutili perché il 47enne, colpito da arresto cardiaco, muore a bordo di un aereo.
Domenico Tiberi prestava in servizio presso il XIII Reparto Mobile di Cagliari e stava facendo rientro in Sardegna quando si è sentito male facendo scattare l’allerta sull’aereo. Immediato l’intervento di due sanitari che si trovavano su quello stesso aereo: uno dei passeggeri era infatti un cardiologo, mentre l’altro un infermiere.
I due passeggeri hanno cercato di rianimarlo per 40 interminabili minuti ma tutti i loro sforzi sono alla fine risultati vani, perché il poliziotto è deceduto in seguito all’arresto cardiaco, che lo ha inaspettatamente colto mentre si trovava a bordo del velivolo. Il corpo esanime del poliziotto è stato preso in consegna dall’Autorità Giudiziaria che ha provveduto a trasportarlo nei locali dell’obitorio del Verano. Domenico Tiberi non era solo un agente di polizia ma anche un marito ed un padre: lascia una moglie e due figli.
Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…
Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…
La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…