Curiosità

Il potere di un abbraccio: le conferme scientifiche dei benefici

Il potere di un abbraccio, un gesto che vale mille benefici. “Ci servono quattro abbracci al giorno per sopravvivere.
Otto abbracci per mantenerci in salute.

Dodici abbracci per crescere”, afferma Virginia Satir, nota psicoterapeuta statunitense.

Ma in realtà non sono poche le ricerche scientifiche che nel corso degli anni hanno dimostrato il profondo potere di un abbraccio e i suoi importanti benefici.

Benefici non solo psicologici.

Durante un abbraccio il nostro organismo produce le endorfine, sostanze prodotte dal cervello ed utili ad abbassare la percezione del dolore e ad aumentare le sensazioni di piacere e di benessere.

I recenti studi hanno dimostrato che quando un abbraccio dura almeno 20 secondi, si verifica un effetto terapeutico straordinario sul corpo e sulla mente.

Ed ecco che uno dei gesti più semplici del mondo, diventa molto di più di un semplice scambio di affetto, di fiducia, di conforto.

Il potere di un abbraccio: ecco tutti i benefici di questo semplice gesto

Come detto, l’abbraccio ha davvero un grande potere su di noi. E’ importante non solo a livello mentale, ma anche a livello fisico. Vediamo insieme quali sono i benefici di questo gesto così semplice quanto benefico.

1- Allontanano la paura della morte

Una ricerca, pubblicata sulla rivista Psychological Science, ha dimostrato che abbracciare o tenere semplicemente per mano, riduce e calma le paure esistenziali.

“Il tocco interpersonale è un meccanismo così potente che persino gli oggetti che lo mimano possono aiutare ad instillare nelle persone un senso di significato esistenziale”, spiega il ricercatore protagonista dello studio, dottor Sander Koole.

2- Favoriscono una maggiore ossigenazione del sangue

Stimolando la produzione di emoglobina che trasporta l’ossigeno ai tessuti, permette alle nostre cellule di vivere più a lungo.

3- I bambini che vengono abbracciati spesso, vivono meno esperienze di stress da adulti

“Se vuoi aiutare il futuro, abbraccia un bambino! “, recita uno slogan efficace quanto veritiero.

Uno studio condotto presso l’Emory University, ha rivelato che i bambini più coccolati, affrontano meglio le situazioni di stress una volta adulti.

4- Aiutano a prevenire le malattie

Un importante studio del Touch Research Institute, svolto presso la School of Medicine dell’Università di Miami, ha stabilito che gli abbracci diminuiscono i sintomi delle malattie autoimmuni e riducono i livelli di glicemia nei casi di diabete pediatrico.

5- Contribuiscono a migliorare la salute del cuore

Uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine, ha evidenziato gli effetti positivi dell’abbraccio sulla salute del cuore. Si è notato un calo della pressione sanguigna e del cortisolo, a beneficio del cuore e della circolazione sanguigna.

Ma non è tutto naturalmente.

Gli abbracci, liberando ormoni come la serotonina e la dopamina, diminuiscono l’ansia e riducono i sintomi di stress e depressione.

Inoltre aumentano la fiducia in se stessi e negli altri, favoriscono l’autostima mentre riducono il senso di solitudine e alcuni problemi comportamentali.

Vi basta tutto questo per abbracciare di più e più spesso?

Concludo con un pensiero da fare nostro. Da farne memoria. E magari da sussurrare a coloro che amiamo. Abbracciandoli.

“Siamo angeli con un’ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.”

This post was last modified on 20 Agosto 2019 7:12

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

22 ore fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

22 ore fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

2 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

3 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a una leggenda dello schermo: si spegne un’icona di cinema e TV

Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…

4 giorni fa
  • Attualità

“Cosa ha deciso davvero?”. Il lascito di Pippo Baudo alla segretaria: la reazione di Katia Ricciarelli

Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…

4 giorni fa
  • Attualità

Tragedia improvvisa a Le Iene: la redazione rompe il silenzio dopo la scomparsa dell’ex inviato

Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…

5 giorni fa
  • Attualità

“Anche lei tra gli eredi”: Pippo Baudo, la rivelazione inaspettata dal testamento

Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…

5 giorni fa