Pertanto, è una delle qualità umane più importanti perché essenziale per il tuo benessere, la tua salute fisica e per rafforzare il tuo rapporto con gli altri. Infatti secondo un recente studio prendere in giro il partner, rafforza la tua relazione.
Lo studio sopra menzionato ha dimostrato che i partner che si prendono in giro molto spesso, hanno un legame indubbiamente più forte.
Condividere lo stesso senso dell’umorismo è un criterio importante in ogni relazione. L’umorismo è quindi essenziale per una relazione di successo e per farla durare nel tempo.
In sostanza quindi, per mantenere legami forti e per far funzionare perfettamente la coppia, non c’è niente di meglio che una buona dose di risate!
Magari ti sarà capitato di scegliere un partner che abbia il tuo stesso senso dell’umorismo. E hai fatto benissimo, perché un partner che sa farti ridere è molto meglio di un compagno con un bel fisico.
Un bel guscio vuoto, non ti permette infatti di superare gli ostacoli della vita con ottimismo, gioia e buon umore.
Jeffrey Hall, un ricercatore dell’Università del Kansas ha condotto diversi studi su oltre 15.000 persone negli ultimi 30 anni. Ed è stato in grado di concludere che l’umorismo è da sempre un ingrediente essenziale per il successo di una relazione.
In uno dei suoi articoli, Jeffrey Hall ha spiegato che giocare, prendendosi in giro l’un l’altro rafforza davvero i legami tra i partner.
Quest’ultimo ha dichiarato: “Le persone dicono che il senso dell’umorismo è essenziale nella scelta del loro partner, ma dovreste sapere che si tratta di un concetto piuttosto ampio.
Che tu sia divertente o abbia la capacità di scherzare facilmente non è strettamente legato alla soddisfazione della relazione.
È piuttosto l’umorismo che crei con il tuo partner che consolida la coppia. In altre parole, ciò che conta è che condividiate lo stesso umorismo e ridiate delle stesse cose “.
Certo, c’è una notevole differenza tra una persona che ti prende in giro per sminuirti e una persona che ti prende in giro delicatamente per rilassare l’atmosfera.
Jeffrey Hall ha aggiunto: “Il senso dell’umorismo aggressivo è un cattivo presagio per la relazione. Se il tuo partner fa battute meschine o ti prende in giro con l’intenzione di farti del male, questo non è salutare e dovresti considerare di porre rimedio alla situazione. ”
Poiché è stato ampiamente dimostrato che gli scimpanzé e gli altri primati ridono, possiamo concludere che l’umorismo esisteva molto prima dell’uomo.
E’ onnipresente e la risata è una delle prime cose che un essere umano impara a fare, subito dopo il pianto e prima di imparare a parlare.
L‘umorismo partecipa attivamente al nostro benessere fisico e psicologico. Ci aiuta ad affrontare i capricci della vita, dello stress e delle difficoltà.
Pertanto, le risate influenzano le nostre emozioni e attirano onde positive. Inoltre, sono un ottimo modo per stimolare la nostra abilità creativa.
Per concludere, l’umorismo porta a una miriade di vantaggi. Quindi, non prendere la vita troppo sul serio e ridi il più possibile!
Leggi anche:
This post was last modified on 3 Dicembre 2019 7:59
Cristina Plevani conquista la vittoria venticinque anni dopo il GF A venticinque anni dalla sua…
Le incomprensioni tra Al Bano Carrisi e Romina Power parevano un capitolo chiuso, nascosto dietro…
Il dibattito politico in Italia resta un terreno infuocato, soprattutto quando si sfiorano temi legati…
Un filo segreto lungo quarant’anni Per oltre quarant’anni, tra sguardi rubati su un autobus e…
Un concerto che diventa manifesto politico: "Siamo nel tour della Terra, della speranza e dei…
Garlasco, le impronte sul pigiama di Chiara e le parole dell’avvocato De Rensis Era il…
Un destino crudele spezza l’incanto delle dinastie Tra le pieghe del tempo, le storie delle…
Un colpo inaspettato per i fan e per lo spettacolo Era stata una notizia accolta…
Un amore che non vuole più nascondersi Michelle e Nino non si nascondono più. Dopo…
Tra lusso e polemiche si conclude l’evento dell’anno Si è chiuso un fine settimana che…