È la proprietaria del sole. Dice.
E prima vista non può che far sorridere o, piuttosto, far pensare che questa simpatica signora di sole ne abbia in realtà preso troppo.
Perché Maria Angeles Duran, cittadina spagnola, vuole essere addirittura pagata per l’utilizzo che ne facciamo!
Vanta cioè una sorta di diritto reale sul Sole così come potrebbe essere sull’aria o, perchè no? Sulla luna!
Pensate che dal 2012 la nostra Maria Angeles ha prodotto e certificato legalmente quanto va sostenendo.
Specificando anche che gli introiti che le deriverebbero, sarebbero impiegati per fini nobili.
Una parte importante, oltre il 50%, andrebbe al fisco spagnolo, un buon 20% lo utilizzerebbe per incrementare le pensioni più basse.
E, di tutto il guadagnato, solo una minima parte lo utilizzerebbe se stessa, per remunerare la sua brillante idea!
Perchè, a ben pensarci, è proprio questo il punto sul quale insiste la simpatica signora spagnola.
“L’avrebbe potuto fare chiunque – afferma con tono convinto- ma a me è venuto in mente per prima”!
Maria Angeles Duran ha scoperto che, interpretando le norme del diritto romano, inteso come diritto “universale”, e quelle che regolamentano la proprietà, poteva arrivare a rivendicare la titolarità di un qualsiasi bene.
Sole compreso, quindi, come chiunque avrebbe potuto fare sulla Terra.
Proprio così ingenua quindi Maria Angeles non sembra affatto! Al contrario, facendo leva sulle interpretazioni della legge, ha lanciato il suo azzardo!
Intervistata da diversi media internazionali la combattiva signora Duran afferma che il Trattato delle Nazioni Unite prevede che nessuno Stato possa intestarsi la proprietà dell’universo.
Ma, non vieta, ad esempio, che un tale atto non possa compierlo un privato cittadino, oppure un’azienda!
Sempre sui media, Maria Angeles tocca marginalmente un altro tema molto controverso e poco conosciuto.
Quello della proprietà di un bene che tutti rincorrono, ma pochi conoscono sotto l’aspetto legale: il denaro.
“Perché, dice la sorridente e solare Maria Angeles, se il proprietario è colui che accetta una moneta come mezzo di scambio, quando questa viene emessa occorre pagargli gli interessi.”
E forse la provocazione di questa simpatica signora tanto bislacca poi non è!
Potrebbe inoltre interessarvi leggere:
Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…
ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…
Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…
Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…
Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…
Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…
Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…
Un momento tanto ironico quanto sorprendente ha per protagonista Nek e sua figlia Beatrice. Il…
Abbiamo sempre pensato di conoscere nostro figlio. Era l’orgoglio del quartiere: brillante a scuola, eccellente…
Un episodio sorprendente ha agitato lo studio di Uomini e Donne, durante la registrazione della…