Attualità

“Il prossimo autunno non sarà drammatico. Per fortuna abbiamo i vaccini”: l’ottimismo di Massimo Galli fa ben sperare gli italiani

Le recenti dichiarazioni di Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, sulla situazione in Italia sono decisamente ottimistiche, rispetto al suo consueto approccio. In vista del prossimo autunno svestendo i panni da chiusurista, il professor Galli ha ammesso: “Non avremo la stessa situazione di un anno fa. Per nostra fortuna adesso abbiamo i vaccini, un anno fa non li avevamo”. Le sue previsioni su un risvolto positivo nei prossimi mesi di convivenza con il Covid fanno ben sperare gli italiani.

Leggi anche: “Se non raggiungiamo l’85% degli immunizzati ci sarà un’ondata in autunno di variante Delta”: le previsioni di Matteo Bassetti

Il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Luigi Sacco di Milano, da quanto riferito da Il Fatto Quotidiano ha dichiarato: “Certo che non avremo la stessa situazione di un anno fa, quando la seconda ondata si rivelò poi drammatica tanto da condizionare le nostre esistenze per i mesi successivi”. Anche se il professor Galli condivide con i suoi colleghi le preoccupazioni sulla rapida diffusione della variante Delta, continua a ribadire che il solo mezzo per contrastare la propagazione del virus resta il vaccino. Massimo Galli ha rinnovato l’appello ad accelerare le vaccinazioni, rendendo le somministrazioni più rapide, dal momento che chi ha terminato il ciclo vaccinale anche se contagiato dal Covid, non si ammala gravemente.

Massimo Galli: le sue previsioni sul prossimo autunno

Per evitare che anche in Italia la variante Delta dilaghi, l’esperto propone di fornire più indicazioni alla popolazione, in vista delle vacanze estive ma suggerisce anche dei controlli seri. “È chiaro che deve esserci un meccanismo premiale antipatico di per sé che consenta a chi è vaccinato o ha il tampone negativo di poter accedere al locale, mentre agli altri no. Per gli stadi, con la ripresa dei campionati a fine agosto, dovrà valere lo stesso sistema di regole. Idem per i concerti, eccetera”.

Il professor Massimo Galli nel corso dei suoi recenti interventi in televisione, e nelle ultime interviste, ha precisato che è necessario avere a disposizione più strumenti per registrare la risposta anticorpale ai vaccini. Si è riferito non solo ad anziani e malati, immunodepressi, per cui il vaccino non è efficace, ma anche a coloro che hanno ricevuto una sola inoculazione di siero in attesa della seconda dose. Questo perché si può rilevare un’assenza di risposta dopo la prima somministrazione, che anche dopo il richiamo non si verificherà.

Leggi anche: “Ecco come possiamo bloccare, curare e sconfiggere il Covid-19”: l’innovativa terapia di un medico di Campobello di Mazara

Nel corso della sua ospitata alla trasmissione Agorà in onda su Rai 3, il professor Galli ha espresso le sue previsioni in vista dell’autunno, menzionando la possibilità di un nuovo lockdown: “A parte qualche disgraziata situazione locale in cui sarà necessario per fermare dei focolai, a livello nazionale credo francamente di no. Se riusciamo a essere rispettosi di qualche non proprio soffocante regola da qui all’autunno, la campagna vaccinale ci mette nelle condizioni di reggere l’impatto della variante Delta che giustamente preoccupa”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Devo dirvelo”: Gerardina Trovato e le sue parole forti su Pippo Baudo

Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…

16 ore fa
  • Attualità

L’eredità di Pippo Baudo: quanto vale e a chi andrà il patrimonio del conduttore

Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…

18 ore fa
  • Attualità

“Mi chiese di custodire quel momento”. Heather Parisi commuove con un video inedito di Pippo Baudo

Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…

22 ore fa
  • Attualità

Pippo Baudo, il commosso racconto del medico di famiglia: “Aveva un sogno nel cassetto”

Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Jannik Sinner, il ritiro che ha gelato i tifosi: cosa è successo nella finale di Cincinnati

Un epilogo inaspettato per una sfida molto attesa Era una delle finali più attese della…

2 giorni fa
  • Attualità

Lino Banfi saluta Pippo Baudo: l’addio che tocca il cuore

Una proposta speciale alla Rai Nel giorno dell’omaggio a Pippo Baudo, scomparso di recente, è…

3 giorni fa
  • Attualità

“Non lo avevo mai raccontato a nessuno”. Mara Venier parla per la prima volta di Pippo Baudo

Un tributo toccante dopo la scomparsa del grande conduttore Dal 16 agosto, giorno in cui…

3 giorni fa
  • Attualità

Addio a Pippo Baudo: l’ultimo omaggio al Teatro delle Vittorie

Il Teatro delle Vittorie di Roma, storico simbolo della televisione italiana, ha spalancato oggi le…

3 giorni fa
  • Attualità

Katia Ricciarelli e quella scelta dolorosa: la gravidanza interrotta e il silenzio con Pippo Baudo

Un capitolo nascosto del cuore C’è una vicenda che Katia Ricciarelli ha tenuto dentro a…

4 giorni fa
  • Attualità

L’addio a Pippo Baudo: tramonta un’icona della televisione italiana

Un’estate segnata da un altro lutto Un nuovo dolore si aggiunge a quelli che hanno…

4 giorni fa