Attualità

“Il prossimo autunno non sarà drammatico. Per fortuna abbiamo i vaccini”: l’ottimismo di Massimo Galli fa ben sperare gli italiani

Le recenti dichiarazioni di Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, sulla situazione in Italia sono decisamente ottimistiche, rispetto al suo consueto approccio. In vista del prossimo autunno svestendo i panni da chiusurista, il professor Galli ha ammesso: “Non avremo la stessa situazione di un anno fa. Per nostra fortuna adesso abbiamo i vaccini, un anno fa non li avevamo”. Le sue previsioni su un risvolto positivo nei prossimi mesi di convivenza con il Covid fanno ben sperare gli italiani.

Leggi anche: “Se non raggiungiamo l’85% degli immunizzati ci sarà un’ondata in autunno di variante Delta”: le previsioni di Matteo Bassetti

Il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Luigi Sacco di Milano, da quanto riferito da Il Fatto Quotidiano ha dichiarato: “Certo che non avremo la stessa situazione di un anno fa, quando la seconda ondata si rivelò poi drammatica tanto da condizionare le nostre esistenze per i mesi successivi”. Anche se il professor Galli condivide con i suoi colleghi le preoccupazioni sulla rapida diffusione della variante Delta, continua a ribadire che il solo mezzo per contrastare la propagazione del virus resta il vaccino. Massimo Galli ha rinnovato l’appello ad accelerare le vaccinazioni, rendendo le somministrazioni più rapide, dal momento che chi ha terminato il ciclo vaccinale anche se contagiato dal Covid, non si ammala gravemente.

Massimo Galli: le sue previsioni sul prossimo autunno

Per evitare che anche in Italia la variante Delta dilaghi, l’esperto propone di fornire più indicazioni alla popolazione, in vista delle vacanze estive ma suggerisce anche dei controlli seri. “È chiaro che deve esserci un meccanismo premiale antipatico di per sé che consenta a chi è vaccinato o ha il tampone negativo di poter accedere al locale, mentre agli altri no. Per gli stadi, con la ripresa dei campionati a fine agosto, dovrà valere lo stesso sistema di regole. Idem per i concerti, eccetera”.

Il professor Massimo Galli nel corso dei suoi recenti interventi in televisione, e nelle ultime interviste, ha precisato che è necessario avere a disposizione più strumenti per registrare la risposta anticorpale ai vaccini. Si è riferito non solo ad anziani e malati, immunodepressi, per cui il vaccino non è efficace, ma anche a coloro che hanno ricevuto una sola inoculazione di siero in attesa della seconda dose. Questo perché si può rilevare un’assenza di risposta dopo la prima somministrazione, che anche dopo il richiamo non si verificherà.

Leggi anche: “Ecco come possiamo bloccare, curare e sconfiggere il Covid-19”: l’innovativa terapia di un medico di Campobello di Mazara

Nel corso della sua ospitata alla trasmissione Agorà in onda su Rai 3, il professor Galli ha espresso le sue previsioni in vista dell’autunno, menzionando la possibilità di un nuovo lockdown: “A parte qualche disgraziata situazione locale in cui sarà necessario per fermare dei focolai, a livello nazionale credo francamente di no. Se riusciamo a essere rispettosi di qualche non proprio soffocante regola da qui all’autunno, la campagna vaccinale ci mette nelle condizioni di reggere l’impatto della variante Delta che giustamente preoccupa”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Helena e Javier, la voce corre veloce: il gesto di lui fa sognare i fan

Una novità importante – e forse decisiva – sta facendo discutere i fan di una…

16 ore fa
  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

21 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

22 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

2 giorni fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

2 giorni fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

3 giorni fa