Attualità

“Il prossimo autunno non sarà drammatico. Per fortuna abbiamo i vaccini”: l’ottimismo di Massimo Galli fa ben sperare gli italiani

Le recenti dichiarazioni di Massimo Galli, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, sulla situazione in Italia sono decisamente ottimistiche, rispetto al suo consueto approccio. In vista del prossimo autunno svestendo i panni da chiusurista, il professor Galli ha ammesso: “Non avremo la stessa situazione di un anno fa. Per nostra fortuna adesso abbiamo i vaccini, un anno fa non li avevamo”. Le sue previsioni su un risvolto positivo nei prossimi mesi di convivenza con il Covid fanno ben sperare gli italiani.

Leggi anche: “Se non raggiungiamo l’85% degli immunizzati ci sarà un’ondata in autunno di variante Delta”: le previsioni di Matteo Bassetti

Il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Luigi Sacco di Milano, da quanto riferito da Il Fatto Quotidiano ha dichiarato: “Certo che non avremo la stessa situazione di un anno fa, quando la seconda ondata si rivelò poi drammatica tanto da condizionare le nostre esistenze per i mesi successivi”. Anche se il professor Galli condivide con i suoi colleghi le preoccupazioni sulla rapida diffusione della variante Delta, continua a ribadire che il solo mezzo per contrastare la propagazione del virus resta il vaccino. Massimo Galli ha rinnovato l’appello ad accelerare le vaccinazioni, rendendo le somministrazioni più rapide, dal momento che chi ha terminato il ciclo vaccinale anche se contagiato dal Covid, non si ammala gravemente.

Massimo Galli: le sue previsioni sul prossimo autunno

Per evitare che anche in Italia la variante Delta dilaghi, l’esperto propone di fornire più indicazioni alla popolazione, in vista delle vacanze estive ma suggerisce anche dei controlli seri. “È chiaro che deve esserci un meccanismo premiale antipatico di per sé che consenta a chi è vaccinato o ha il tampone negativo di poter accedere al locale, mentre agli altri no. Per gli stadi, con la ripresa dei campionati a fine agosto, dovrà valere lo stesso sistema di regole. Idem per i concerti, eccetera”.

Il professor Massimo Galli nel corso dei suoi recenti interventi in televisione, e nelle ultime interviste, ha precisato che è necessario avere a disposizione più strumenti per registrare la risposta anticorpale ai vaccini. Si è riferito non solo ad anziani e malati, immunodepressi, per cui il vaccino non è efficace, ma anche a coloro che hanno ricevuto una sola inoculazione di siero in attesa della seconda dose. Questo perché si può rilevare un’assenza di risposta dopo la prima somministrazione, che anche dopo il richiamo non si verificherà.

Leggi anche: “Ecco come possiamo bloccare, curare e sconfiggere il Covid-19”: l’innovativa terapia di un medico di Campobello di Mazara

Nel corso della sua ospitata alla trasmissione Agorà in onda su Rai 3, il professor Galli ha espresso le sue previsioni in vista dell’autunno, menzionando la possibilità di un nuovo lockdown: “A parte qualche disgraziata situazione locale in cui sarà necessario per fermare dei focolai, a livello nazionale credo francamente di no. Se riusciamo a essere rispettosi di qualche non proprio soffocante regola da qui all’autunno, la campagna vaccinale ci mette nelle condizioni di reggere l’impatto della variante Delta che giustamente preoccupa”.

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

“Sentivo il bisogno di dirlo”. Tale e Quale Show si apre così: Carlo Conti commuove il pubblico

Un avvio inaspettato e carico di emozione La puntata di Tale e Quale Show andata…

1 ora fa
  • Attualità

“Cristian non è tuo figlio”: Francesco Totti rompe il silenzio su un episodio che ancora brucia

Un dialogo tra amici svela vecchie ferite Durante una conversazione intensa e sincera con Luca…

3 ore fa
  • Attualità

Brigitte Bardot ricoverata da settimane: cresce la preoccupazione per la sua salute

Tre settimane di degenza e condizioni delicate La celebre attrice francese si trova da quasi…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Enrica Bonaccorti e le parole di Antonella Elia: l’intervento che divide

Un pomeriggio tra ricordi e tensioni Il pomeriggio su Rai Uno si è trasformato in…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Silvia Toffanin, un debutto sottotono per la nuova stagione di This Is Me

Un esordio con grandi aspettative È partita ufficialmente la seconda stagione di This Is Me,…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Li ho sorpresi nel camerino… E ho pure le riprese”. Ballando con le Stelle, la rivelazione choc di Rossella Erra

Barbara D’Urso in pista: il debutto che ha fatto rumore Da quando Milly Carlucci ha…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi parlo di Eros”. Michelle Hunziker si racconta: “È ciò che è accaduto davvero”

Un legame che continua a emozionare Michelle Hunziker torna a parlare apertamente del suo passato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“È il momento di uscire”. Grande Fratello, Simona Ventura annuncia il primo eliminato

Prime tensioni e un verdetto attesissimo Nella terza serata del Grande Fratello 2025 è arrivato…

4 giorni fa
  • Spettacolo

Ambra Angiolini, i riflettori tornano su di lei: di nuovo insieme al suo ex?

Nelle ultime ore, il mondo del gossip è stato travolto da un'ondata di voci che…

5 giorni fa
  • Spettacolo

“Sei il giullare”. Scintille a Ballando con le Stelle: Mariotto attacca duramente un concorrente

Un sogno inseguito a fatica, ma realizzato “Fare musica e intrattenere era tutto ciò che…

5 giorni fa