Psicologia

Quando l’altro si aspetta di sentirti urlare, usa il silenzio

Non rispondere a sciocche provocazioni, a chi vuole avere il controllo delle tue emozioni: quando l’altro si aspetta di sentirti urlare, usa il silenzio.

Joseph Antoine Dinouart, nella vita fu un predicatore e, come possiamo immaginare, utilizzò la parola per adempiere a quella che considerò la sua missione nella vita.

Fu uno dei precursori dei diritti delle donne, al punto che qualcuno lo identificò come uno dei precursori del femminismo!

Eppure, per quelle strane ironie della storia, scrisse un trattato intitolato ” L’arte di tacere”, una riflessione che identificava questa capacità e questo comportamento, come una paradossale arte della parola, un altro capitolo della retorica, che manteneva intatto il suo significato e la sua valenza.

Perchè lo abbiamo ricordato? Semplicemente perchè, oggi, in una società che tende sempre più spesso ad utilizzare la parola come strumento di prevaricazione, di affronto, purtroppo anche di insulto, la risposta migliore consiste nel rimanere in silenzio.

Non è questa una dichiarazione di resa, un abbandono del campo e della contesa.

Significa al contrario una dimostrazione di maturità, saggezza. Di forza.

Quando la parola è utilizzata senza un ragionamento, senza la capacità di capire quello che si sta comunicando, quando segnala solamente un bisogno di apparire, esserci, il silenzio è una grande presa di distanza.

Il silenzio ha una sua forza che può essere persino devastante.

Non rispondere, non cadere nella provocazione, non abbandonarsi al pettegolezzo, è come sferrare un pugno allo stomaco.

Lascia l’interlocutore senza parole. Al tappeto. Sconfitto.

Nei confronti di chi meriterebbe un Premio Nobel per le continue critiche, dinanzi a chi pensa di avere avuto il dono divino di conoscere e sapere tutto, a chi, con la parola, pensa di controllare e manipolare gli interlocutori, starsene in silenzio assume una valenza senza paragoni.

Non è il silenzio pieno di rabbia, utile solo a ricacciare in gola quello che si vorrebbe urlare come risposta.

O quello altezzoso di chi pensa, a sua volta, di sapere tutto, ma decide di non confondersi con chi non ritiene alla sua altezza.

È un silenzio che possiamo definire autentico, quello che vuole proteggere se stesso, la propria sensibilità, la parte più intima della sua persona.

Un silenzio capace di proteggere la propria anima e il bagaglio di esperienze che si sono accumulate nella vita.

In questo modo le critiche scivoleranno, i pettegolezzi faranno sorridere, le provocazioni cadranno, perchè non troveranno un terreno fertile.

Ma, soprattutto, la parte più autentica di noi stessi sarà preservata, le si eviteranno estenuanti discussioni che non conducono a nulla se non a perdere quello che di più bello e positivo abbiamo: la nostra vitalità e la nostra energia.

Non cadere nella trappola della polemica, del chiacchiericcio troppe volte inutile, significa mantenere integre le proprie risorse ed utilizzarle per qualcosa di più nobile, più creativo, più concreto, soprattutto!

La migliore risposta, silenziosa, ai tanti attori che aspirano a diventare primedonne senza averne la minima possibilità.

A coloro che si credono virtuosi burattinai ignari che i fili che pensavano di detenere tra le mani sono stati tagliati da forbici silenziose.

A tutti costoro occorre solo ricordare, quello che saggiamente affermava l’abate Dinouart:

“L’arte di tacere è il gradino più alto della saggezza e della forza”.

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

“Perché ora?”. La reazione furiosa di Giulia De Lellis alla voce sulla maternità segreta di Alessandra Amoroso

Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…

16 ore fa
  • Attualità

Giorgia Meloni, il caso del viaggio con la figlia Ginevra e il gesto di solidarietà di Antonella Clerici

Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…

19 ore fa
  • Spettacolo

Cesara Buonamici e la stoccata in diretta: il gelo tra Mediaset e Rai

La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Alessandra Amoroso è diventata mamma”: il rumor circola in gran segreto a Roma

Un annuncio che fa impazzire i fan È un’indiscrezione che ha rapidamente acceso l’entusiasmo dei…

2 giorni fa
  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

3 giorni fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

3 giorni fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

4 giorni fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

4 giorni fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

5 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

5 giorni fa