"Questo è un addio?" Serena Bortone lascia "Che sarà" e solleva dubbi sul suo futuro in Rai dopo le lamentele di censura
Nell’ambito delle trasmissioni televisive, non è raro assistere a momenti carichi di emozione e addii inaspettati.
Serena Bortone, alla guida del programma “Che sarà”, ha recentemente sembrato salutare il pubblico e la Rai con toni che sapevano di commiato. Questo gesto ha scatenato numerose speculazioni sul suo futuro professionale.
Durante l’ultima puntata, Bortone si è soffermata a ringraziare tutto il team del programma. Con voce commossa, ha elencato uno ad uno i collaboratori: dalle autrici e gli autori, alla produzione, fino agli addetti ai lavori meno visibili come grafici e truccatori.
“Questa è l’ultima puntata, voglio ringraziare tutti” ha esordito, sottolineando quanto fosse stata onorata di lavorare in quella che ha definito una “grande azienda di servizio pubblico”. Il suo discorso si è concluso con un augurio di “buon vento” per l’estate, lasciando trasparire un velo di malinconia. (Continua dopo la foto)
Il dubbio su un possibile addio alla Rai nasce non solo dal tono del suo saluto ma anche da recenti frizioni interne.
Alcune settimane fa, infatti, si era parlato di una censura nei confronti di Serena Bortone da parte dei vertici dell’azienda, a seguito della decisione di non mandare in onda un monologo dello scrittore Antonio Scurati che avrebbe dovuto essere parte del programma del 25 aprile. L’argomento delicato trattava il delitto Matteotti, un tema storico e controverso.
Le tensioni interne sono emerse anche nelle parole dell’ad della Rai, Roberto Sergio, che in un’intervista recente ha espresso disappunto per il comportamento della conduttrice, che aveva manifestato apertamente il suo dissenso. “In nessuna azienda sarebbe consentito fare un post contro l’azienda per cui si lavora,” aveva dichiarato Sergio, riferendosi alle critiche espresse da Bortone in pubblico. (Continua dopo la foto)
Inoltre, nei suoi ultimi interventi in trasmissione, Serena Bortone non si è trattenuta dal commentare temi caldi, come la percezione di echi fascisti nel governo attuale e le questioni legate ai diritti LGBTQ+. Questi momenti di franca espressione hanno mostrato una conduttrice senza peli sulla lingua, pronta a sfidare le norme usuali del dibattito televisivo.
Il futuro di Serena Bortone è ancora avvolto nel mistero, senza conferme ufficiali né sulla prosecuzione del suo programma né sui suoi prossimi impegni professionali. Resta da vedere se questo addio sarà temporaneo o un passo verso nuove avventure televisive o mediatiche.
Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…
Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…
Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…
Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…
Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…
Jannik Sinner ha trionfato ancora una volta sul cemento di Vienna, aggiudicandosi l’Erste Bank Open…
Un sabato sera difficile per lo show di Rai 1 “Ballando con le stelle” attraversa…
Una domenica sera accesa: l’annuncio che ha infiammato il pubblico Molti attendono con ansia la…
Una serata di spettacolo e tensione Sabato 25 ottobre su Rai 1 è andato in…
Un’uscita inaspettata nella Casa più osservata d’Italia Al Grande Fratello, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.…