A meno di un anno dalle elezioni regionali in Toscana, Eugenio Giani sembra già ben avviato verso un secondo mandato. I più recenti sondaggi sulle elezioni del 2025 lo vedono saldamente in testa, con una forbice compresa tra il 51% e il 55%, mentre il suo principale rivale, Alessandro Tomasi del centrodestra, si attesterebbe tra il 42% e il 46%.
Lo scenario delineato da Swg, in un’indagine condotta tra il 17 e il 23 settembre su un campione rappresentativo di 1.006 elettori, conferma l’orientamento già emerso in rilevazioni precedenti firmate Emg e Noto: la Toscana resta un territorio ben saldo nelle mani del centrosinistra.
Il sondaggio Swg assegna a Giani un risultato tra il 51% e il 55%, mentre Tomasi si collocherebbe tra il 42% e il 46%. La candidata indipendente Antonella Bundu oscillerebbe tra il 2% e il 4%. Anche considerando il margine di errore, pari a ±3,1%, il governatore in carica resterebbe comunque sopra la soglia del 50%, ipotecando una possibile vittoria al primo turno.
A livello di gradimento personale, Giani gode del 39% di fiducia da parte degli elettori, contro il 26% attribuito a Tomasi. Il divario si allarga ulteriormente sul fronte della notorietà: l’attuale presidente è conosciuto dall’84% dei cittadini, mentre il suo avversario è noto solo al 53%.
Per quanto riguarda le intenzioni di voto alle liste, la coalizione di centrosinistra si collocherebbe tra il 51% e il 55%. Il Partito Democratico resta la forza trainante, con un consenso tra il 31% e il 35%, seguito da Alleanza Verdi e Sinistra (7,5-9,5%) e dal Movimento 5 Stelle (5-7%). La lista civica “Giani – La Casa riformista” raccoglierebbe tra il 4,5% e il 6,5%, un dato leggermente inferiore alle attese.
Sul fronte opposto, il centrodestra si fermerebbe tra il 43% e il 47%. Fratelli d’Italia continua la sua crescita, stimata tra il 25,5% e il 29,5%. La Lega, invece, accusa un calo vistoso, scendendo al 4-6% (contro oltre il 20% ottenuto nel 2020). Forza Italia mantiene una presenza costante, tra il 7,5% e il 9,5%. Le liste minori come “È Ora!” (1,5-3,5%) e “Noi Moderati – Civici per Tomasi” (0,5-2,5%) rischiano di non superare la soglia di sbarramento.
Anche altre rilevazioni confermano la tendenza: secondo Emg, Giani otterrebbe il 57,5% contro il 40,5% di Tomasi; Noto fornisce cifre analoghe, con Giani al 58% e il candidato del centrodestra fermo al 40,5%. Un quadro che, a dodici mesi dal voto, descrive una Toscana ancora a trazione progressista, anche se il centrodestra continua a lavorare per colmare il divario e trasformare la corsa in un confronto aperto.
Un dolore profondo colpisce l’attrice pugliese Una tragedia ha colpito duramente Bianca Guaccero, lasciando un…
Una voce per la democrazia in un’epoca di repressione “La democrazia è la base indispensabile…
Colpo di scena nel prime time: qualcosa si è mosso La sfida tra due colossi…
Una mattina fuori dal consueto su Rai 1 La puntata odierna di “Storie Italiane” ha…
Una notizia sconvolgente colpisce il pugilato Un fulmine a ciel sereno scuote l’universo della boxe,…
Una svolta inaspettata nel panorama televisivo Una vera e propria scossa ha colpito il mondo…
Una storia d’amore lunga 17 anni arriva al capolinea Dopo quasi due decenni di amore,…
Un gesto simbolico che va oltre la musica “Se avessi una barca, partirei oggi stesso…
Un inizio turbolento per uno degli inquilini della casa I primi giorni nella celebre casa…
Un mix di leggerezza ed emozione nel salotto di "Verissimo" La recente puntata di “Verissimo”…