Categorie: Spettacolo

“Retequattrismo? Andate a fare in c*lo”. Paolo Del Debbio risponde a Bottura e Giannini: “Non siete Letterman”

Paolo Del Debbio non usa mezzi termini. Durante la puntata di Dritto e Rovescio andata in onda giovedì 27 marzo, il conduttore e professore universitario ha risposto duramente alle critiche ricevute da due noti giornalisti italiani, Luca Bottura e Massimo Giannini. Entrambi avevano usato il termine “retequattrismo” in senso dispregiativo per definire il tipo di informazione proposta da alcune trasmissioni di Rete 4, tra cui proprio quella condotta da Del Debbio.

La polemica è nata in seguito al caso che ha coinvolto Romano Prodi e la giornalista Lavinia Orefice. Secondo Bottura e Giannini, il servizio andato in onda sarebbe stato emblematico di un certo tipo di informazione sensazionalistica, che loro hanno definito con tono sarcastico “retequattrismo”.

Del Debbio ha aperto la puntata rivolgendosi direttamente ai due giornalisti, senza filtri:

“Volevo dire a Luca Bottura che ha scritto ‘il retequattrismo’, lo dica a sua sorella. Non esiste il retequattrismo. Se pensa che sia qualcosa che non va bene, se lo tenga per sé, perché non se ne fotte nulla nessuno di Luca Bottura”.

Ma non si è fermato qui. Dopo aver criticato Bottura, Del Debbio ha attaccato anche Massimo Giannini, che aveva parlato di “sicari dell’informazione”:

“Quell’altro piccolo genio di Massimo Giannini che dice: ‘è ora di rispondere a questo giornalismo’, come se lui fosse Letterman. Ma andate a fare in c*lo”.

Il conduttore ha poi approfondito il suo punto di vista sul termine “retequattrismo”, che negli ultimi anni è stato spesso usato per criticare lo stile diretto e popolare di alcune trasmissioni Mediaset. In una precedente intervista, aveva già chiarito la sua posizione:

“Il retequattrismo non so cosa sia. Io faccio il mio. Non ho mai avuto la tessera di un partito, non faccio parte di associazioni, di intruppamenti. Lo Sturmtruppen non mi piace”.

Infine, ha sottolineato che quel tipo di televisione, tanto criticata da alcuni ambienti intellettuali, è in realtà un microfono aperto verso le persone comuni:

“Si dice retequattrismo come se fosse un insulto, un marchio d’infamia da appiccicare a chi fa giornalismo in un certo modo. Ma il retequattrismo è una medaglia. È una tv che non si vergogna di essere popolare, che arriva al cuore – e perché no, anche alla pancia – del suo pubblico”.

In quella stessa riflessione, Del Debbio ha menzionato alcuni volti noti che, secondo lui, rappresentano questo approccio “popolare” e diretto all’informazione: Nicola Porro, Daniele Capezzone, Sabrina Scampini, Francesca Barra, Alessandra Viero, Mario Giordano, Giuseppe Cruciani, Barbara Palombelli, e persino Bianca Berlinguer.

Con il suo stile inconfondibile, diretto e provocatorio, Paolo Del Debbio ha dunque difeso il suo modo di fare televisione. E ha respinto con forza ogni tentativo di etichettarlo con termini che, a suo dire, hanno più il sapore della snobberia che della critica costruttiva.

Pubblicato da
Redazione

Post recenti

  • Spettacolo

“Incredibile, meravigliosa”. Sophie Codegoni dice addio al filler e riscopre la sua bellezza naturale: il cambiamento sorprende tutti

Un ritorno alle origini per Sophie: via il filler, torna il viso di un tempo…

5 ore fa
  • Spettacolo

Belen Rodriguez esce allo scoperto: il nuovo compagno è lui

Nuove pagine nel cuore di Belen Negli ultimi tempi, i riflettori del gossip sono tornati…

7 ore fa
  • Spettacolo

“Gianmarco, chi?”: Nadia si riprende la scena. Dal rifiuto televisivo al sogno romantico. Ecco chi è Andrea

Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…

1 giorno fa
  • Attualità

“È il momento di andare”. Colpo di scena in tv: dopo 21 anni, il conduttore saluta tutti

Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…

1 giorno fa
  • Spettacolo

Il duello in TV tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna: De Martino dice la sua su Scotti

Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…

2 giorni fa
  • Attualità

“Ho dovuto sporgere denuncia”: Enzo Iacchetti sconvolge a È sempre Cartabianca, accuse gravi in diretta

Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

4 giorni fa