Riccardo Fogli pochi giorni dopo la scomparsa del suo amico e collega Stefano D’Orazio è stato ospite a Storie Italiane dove si è lasciato andare a rivelazioni e commozione.
Il cantante italiano ospitato dalla padrona di casa Eleonora Daniele ha ricordato nel corso di una lunga intervista il batterista dei Pooh. Che è recentemente scomparso a causa del Covid.
Parlando della scomparsa di Stefano D’Orazio, Riccardo Fogli lo ha ricordato con grande commozione. Ma ha anche reso omaggio ad ogni tassello importante della loro lunga carriera ed amicizia.
Riccardo Fogli nella sua testimonianza si è lasciato andare più volte a momenti di commozione.
Mentre ha ripercorso i ricordi che lo hanno legato a Stefano D’Orazio che ha definito “maestro“. Infatti il batterista dei Pooh ha scritto diversi successi dello storico gruppo , lasciando in eredità delle parole poetiche.
Nel corso del suo racconto, Riccardo Fogli ha rivelato di essere ancora incredulo per la scomparsa del suo amico. La cui morte è avvenuta lo scorso 6 novembre.
Il cantautore italiano ospite a Storie Italiane di Eleonora Daniele ha fatto delle confidenze private.
Un Riccardo Fogli incredulo per un lutto improvviso ha dichiarato: “Le sue condizioni stavano decisamente migliorando. Tutti noi speravamo uscisse dal tunnel del male nel giro di pochi giorni”.
Stefano D’Orazio dopo la sua uscita dal gruppo e nel corso della sua malattia non ha mai interrotto i contatti con gli altri componenti storici dei Pooh.
Infatti Fogli ha lasciato intendere che durante il suo ricovero in ospedale tutti sapevano cosa succedeva.
Per questo la morte improvvisa lo ha spiazzato, perché sapevano che non era grave. Ed infatti ha commentato: “Poi all’improvviso apprendiamo notizie sulla sua perdita”.
Nella sua intervista Fogli ha poi rivelato un retroscena: una volta uscito dall’ospedale, D’Orazio avrebbe dovuto scrivere un libro autobiografico dove spiegava tutti i momenti vissuti in terapia intensiva.
Poi vinto dalla commozione Riccardo Fogli ha concluso la sua intervista con un laconico: “Mi mancherà davvero tanto”.
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…
Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…