Lifestyle

Ricerca della felicità: Vuoi essere felice? Non cercare di piacere a tutti

La ricerca della felicità, l’obiettivo di ognuno di noi. Per essere felice non devi necessariamente piacere a tutti. La felicità è altro. È tutt’altro.

Giornali, riviste, pubblicità, ci riempiono la testa e la fantasia con l’obbligo di piacere, di “essere cool” come si usa dire.

Una sorta di nevrosi collettiva che porta a vivere con un sorriso finto 24 ore al giorno, a dire sempre, o quasi, sì, a dover cercare e ricevere approvazione.

Non vogliamo fare l’inno ai musoni o a quelli che preferiscono starsene in disparte, quanto fare alcune riflessioni sui comportamenti e sulla ricerca della vera felicità o, se il termine rischia di essere eccessivo, dell’equilibrio.

Una volta si faceva distinzione tra persone timide e quelle estroverse, tra coloro che faticavano nelle amicizie e nelle relazioni e coloro che risultavano più spigliati e giocherelloni.

Oggi questa catalogazione appare sorpassata.

Tempestati come siamo da spot sul Martini, immagini di gente fashion accalcata attorno a qualche dj o aperitivo che sia, quello che oggi conta è mostrare un’eccitazione anomala, forzata, che indichi però l’appartenenza ad un modello considerato ” in” o vincente.

La testimonianza di un “ex cool” ci porta a riflettere su questo stile di vita molto di facciata e poco autentico.

Avendo dovuto cambiare lavoro, la nuova vita gli ha impedito di seguire gli appuntamenti che scandivano la sua routine precedente: apericena, telefonate, incontri.

Dovendo soggiornare anche all’estero e non padroneggiando la lingua, ha imparato ad ascoltare piuttosto che parlare, a riflettere invece di mostrarsi, a capire che c’è anche un altro modo di intendere l’amicizia e le relazioni.

La ricerca della felicità: perchè è importante non voler piacere per forza a tutti

Una passeggiata insieme ad uno o due persone insegna che quando siamo al centro dell’attenzione, o quello è il nostro interesse principale, diciamo una quantità di parole inutili. Non approfondiamo gli argomenti, non ragioniamo intorno ad un concetto. Tentiamo di sovrastare per apparire “cool”, appunto.

Quando gli impegni e le responsabilità diventano maggiori, quello di cui si ha bisogno sono momenti di relax. Sicuramente anche in compagnia, ma con persone con le quali si condividono le stesse sensazioni, gli stessi oneri.

Quando l’obiettivo è trovare una pausa rilassante, invece di dover essere al centro dell’attenzione, si cercano relazioni autentiche anzichè quelle fondate sul confronto e sulla esteriorità. Si apprezza la selezione che il nuovo stile di vita e di lavoro porta con sé.

Si apprezza una maggiore conoscenza reciproca, maggiore ricchezza dalla vita di relazioni.

E così, si smette l’ansia di apparire e di meravigliare, si apprezza invece la semplicità dei rapporti, che non significa superficialità, ma tutt’altro.

Allo stesso modo, si imparano a definire le vere priorità, invece di scalpitare per essere al centro dei riflettori sempre e comunque.

Una vita meno “cool” può diventare sicuramente una vita più appagante e più autentica.

Sotto i riflettori nessuno è indispensabile ed apprezzato per quello che realmente è, ma il tutto è una gara continua ed ossessiva votata all’apparenza.

Cosa ne pensate? Scriveteci le vostre opinioni e le vostre esperienze e condividete per conoscere quelle dei vostri amici! Ma vuoi essere davvero felice? Circondati di persone schiette e sincere!

This post was last modified on 11 Maggio 2019 17:31

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Spettacolo

Così vanno le cose”. Il nuovo aggiornamento su Andrea Delogu dal mondo televisivo

Il lutto improvviso e il silenzio della conduttrice Un duro colpo ha recentemente travolto Andrea…

3 ore fa
  • Attualità

Il punto critico di Elly Schlein: la nuova sfida interna al PD

Una leadership sotto pressione Il clima all’interno del Partito Democratico si fa sempre più teso…

3 ore fa
  • Attualità

Giorgia Meloni sorprende tutti: il dettaglio che catalizza l’attenzione

Un annuncio importante offuscato da un particolare inatteso Nei giorni scorsi, la presidente del Consiglio…

1 giorno fa
  • Attualità

“Accanto a lei, in quel momento”. L’addio a Evan Delogu, chi ha accompagnato una sconvolta Andrea

Il silenzio di una comunità spezzata Nella chiesa di Igea Marina il silenzio era quasi…

2 giorni fa
  • Attualità

“Era appena arrivata in studio…”: attimi di tensione per Iva Zanicchi durante le riprese di Belve

Belve prosegue a ritmo serrato: nuovi ospiti e nuove polemiche La nuova stagione di Belve…

2 giorni fa
  • Attualità

“La trasmissione si ferma”. La scelta della Rai dopo il lutto che ha colpito Andrea Delogu

Un’assenza che commuove: stop momentaneo a La porta magica La sospensione improvvisa del programma pomeridiano…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Si attende la comunicazione ufficiale di Milly Carlucci Ballando con le stelle

Andrea Delogu, la voce fuori campo di Ballando con le stelle travolta da un lutto…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Tu e Pier Silvio?”: Silvia Toffanin risponde con ironia a This is Me

Una serata finale tra emozioni, risate e ricordi Si è conclusa in prima serata su…

4 giorni fa
  • Attualità

“Sei messo male!”: Fiorello racconta la caduta in bici con la solita ironia

Un imprevisto trasformato in comicità Durante il Festival dello Spettacolo al Superstudio Più di Milano,…

6 giorni fa
  • Spettacolo

Si intrufola nella Casa: attimi di paura al Grande Fratello

Un imprevisto prima della diretta sconvolge la produzione Poco prima che andasse in onda la…

6 giorni fa