Categorie: Attualità

Riforma pensioni 2024, la proposta dell’INPS: “Assegni più bassi per chi vive più a lungo”

L’INPS prospetta degli importanti cambiamenti per la riforma delle pensioni del 2024: una delle principali novità potrebbe riguardare l’adeguamento in base all’aspettativa di vita. In pratica, chi vive più a lungo potrebbe ricevere assegni pensionistici più bassi. Questa proposta mira a garantire una distribuzione più equa dei benefici pensionistici.

L’ente sta valutando cambiamenti per la riforma in vista del 2024, con un focus sull’adeguamento delle retribuzioni previdenziali in base all’aspettativa di vita, e l’idea alla base di questa proposta è piuttosto semplice. Si è osservato che le persone con redditi più bassi tendono ad avere un’aspettativa di vita più breve. Di conseguenza, fornire loro delle retribuzioni calcolate con lo stesso coefficiente di trasformazione utilizzato per i cittadini più abbienti potrebbe non essere equo. L’obiettivo è quindi adottare un sistema che tenga conto delle diverse aspettative di vita, garantendo una maggiore equità nella distribuzione dei benefici.

La riforma delle pensioni 2024

Attualmente, il coefficiente di trasformazione, che gioca un ruolo chiave nel calcolo delle pensioni con il metodo contributivo, è lo stesso per tutti. Non tiene conto di fattori cruciali come la natura del lavoro svolto o la regione di residenza, che può presentare significative differenze in termini di servizi sanitari.

Leggi anche: Giorgia Meloni presenta la nuova rotta del Governo sul tema immigrazione

L’influenza dell’età sul coefficiente: i coefficienti di trasformazione variano anche in base all’età del lavoratore al momento del ritiro della pensione. Queste variazioni vanno dai 57 anni (per chi ha iniziato a lavorare molto giovane) fino ai 71 anni (per chi non ha accumulato abbastanza contributi per andare in pensione a 67 anni, l’età standard). In conclusione, la riforma prevista per il 2024 potrebbe portare a significative modifiche nel modo in cui vengono calcolate le pensioni in Italia. Queste proposte mirano a garantire una distribuzione più equa dei benefici pensionistici, tenendo conto delle diverse aspettative di vita.

Leggi anche: Migranti, il governatore della Lombardia Fontana esprime la sua preoccupazione: “Siamo al completo”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Spettacolo

Retroscena clamoroso su “The Couple”: la chiusura non è colpa degli ascolti. Spunta il nome di Pier Silvio Berlusconi

Non sarebbero stati gli ascolti bassi a decretare la fine anticipata di The Couple, il…

23 ore fa
  • Attualità

“Lutto nel calcio italiano: addio al bomber” – Si è spento l’ex campione di Inter, Lazio e Atalanta

Il calcio italiano piange una delle sue anime più autentiche. A 68 anni si è…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Manila e Stefano, il messaggio ai fan dopo la chiusura di The Couple

La controversia legata alla quarta puntata di The Couple continua a far discutere anche dopo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Pierpaolo Pretelli conquista tutti all’Isola dei Famosi: debutto travolgente da inviato

Pierpaolo Pretelli ha fatto il suo ingresso ufficiale nel ruolo di inviato dell’Isola dei Famosi…

3 giorni fa
  • Attualità

Lutto profondo a Forum: addio a una figura simbolo dei grandi misteri italiani

ROMA – Si è spento a 87 anni, nella sua casa nella capitale, l’avvocato Nino…

3 giorni fa
  • Storie

La figlia del mio futuro marito ha interrotto le nozze gridando: “Papà, non puoi sposarla. Hai già una moglie!”

Il giorno del mio matrimonio sembrava uscito da una fiaba.Tutto era perfetto: la sala illuminata…

3 giorni fa
  • Attualità

Federica Pellegrini rompe il silenzio: “Su Sinner e Ceccon dico la mia” – e rivela anche le sue idee politiche

Federica Pellegrini, leggendaria ex campionessa olimpica di nuoto, torna al centro dell’attenzione grazie a un’intervista…

4 giorni fa
  • Attualità

Bianca Berlinguer assente da “È sempre Cartabianca”: ecco cosa è successo

Martedì 6 maggio i telespettatori di Rete 4 si sono subito allarmati quando, all’orario consueto,…

4 giorni fa
  • Storie

Mio padre era solo un meccanico. E io me ne vergognavo.

Per tutta la vita ho provato imbarazzo per mio padre. Non era un medico, né…

4 giorni fa
  • Attualità

Luciana Littizzetto, lettera a Papa Francesco: “Ti parlo come se fossi ancora qui”

Domenica 4 maggio, la consueta “letterina” di Luciana Littizzetto a Che Tempo Che Fa ha…

5 giorni fa