Lifestyle

Rinascere camminando – La mediazione camminata verso la serenità

Oggi vi parleremo della Meditazione camminata, ovvero come rinascere, camminando.

“Sono allarmato quando mi capita di camminare un paio di chilometri nei boschi solo con il corpo, senza arrivarci anche con lo spirito.”
Henry David Thoreau

Bellissima frase quella di Thoreau che ci porta direttamente al cuore di questo articolo, una guida utile per recuperare se stessi e riequilibrare il proprio spirito attraverso la meditazione camminata.

Come spiegato dall’autore del saggio Meditazione Camminata, Volker Winkler, questa tecnica consiste nel meditare camminando, riuscendo a controllare, organizzare e metabolizzare pensieri che spesso si affollano senza ordine nella nostra mente.

Attraverso la camminata riusciamo ad entrare nel nostro essere con maggiore facilità, e questo esercizio restituisce risposte e soluzioni, facilita l’individuazione di alternative, riconduce problemi e ansie alla loro dimensione originaria senza che esse pervadano totalmente la nostra psiche.

Se si cammina immersi nella natura, lontani dai rumori e dalle sollecitazioni artificiali, tutto ritorna ad una dimensione naturale, ad una confidenza con il proprio essere che, per primo, avanza soluzioni e rimanda la tranquillità indispensabile per compiere passi ulteriori verso l’equilibrio e l’auto-stima.

Un esercizio ed una pratica che aiutano a ” fare amicizia ” con se stessi, facendo attenzione a cogliere messaggi ed intuizioni che ci giungono dall’esterno.

Voci soffuse che indicano in quale direzione volgere lo sguardo, immagini che ci riportano il gusto dell’ammirazione e, a volte, della contemplazione.

Come insegna Thich Nhat Hanh: “La meditazione camminata può essere molto piacevole. Camminiamo lentamente, da soli o in compagnia, possibilmente in un bel posto.

Meditazione camminata significa gustare la camminata, camminare non per arrivare, ma semplicemente per camminare.

Lo scopo è radicarsi nel presente e, consapevoli di respirare e di camminare, gustare ogni passo.

Noi camminiamo continuamente, ma di solito lo facciamo correndo, e in questo modo lasciamo sulla Terra impronte di ansie e di dolore.

Quando camminiamo, dovremmo farlo in modo da lasciare solo impronte di pace e di serenità. Tutti possiamo farlo, a patto di volerlo davvero.

Quando pratichiamo all’aperto, camminiamo un po’ più lentamente del solito e coordiniamo la respirazione con i passi.

Per esempio, facciamo tre passi inspirando e tre passi espirando.

Possiamo aggiungere le parole: “In, in, in. Out, out, out”.
“In” ci aiuta a identificare l’inspirazione. Chiamare una cosa con il suo nome la rende più vera, è come dire il nome di un amico.

Se i vostri polmoni richiedono quattro passi invece di tre, dategliene pure quattro. Se ne bastano due, dategliene due.

La durata dell’inspirazione non deve necessariamente essere identica a quella dell’espirazione.

Per camminare così devo imparare a lasciar andare, a deporre le ansie, le preoccupazioni.

É possibile. Tutti siamo in grado di farlo. Basta un po’ di consapevolezza e il sincero proposito di essere in pace.

Meditare camminando significa in sostanza trovare pace, riequilibrare i pensieri, espellere ciò che preoccupa, invitare nuove sintesi, produrre benessere.

Alcuni consigli per iniziare la meditazione camminata:

1- Iniziare la camminata coordinando il passo con il proprio respiro. Il ritmo deve essere sempre dolce, in linea con la capacità di inspirare ed espirare armoniosamente.

2- A seconda di come ci si sente si può variare il passo ed il respiro, modulando andatura e respirazione, seguendo sempre l’ordine dei propri pensieri e le sensazioni che la natura ci rimanda.

3- Nei primi minuti guardare avanti ed evitare distrazioni sino a quando l’unione tra passi, respiro e mente raggiunge quella dimensione ottimale per guardare il panorama e contemporaneamente dentro se stessi.

Un’antica benedizione irlandese dice : ” Possa la strada sollevarsi per incontrarti.
Possa il vento stare sempre alle tue spalle.
Possa il sole splendere caldo sul tuo viso.

E la pioggia cadere leggera sui tuoi campi.
E finchè ci incontriamo di nuovo, possa Dio tenerti nel palmo della sua mano!”

Buona camminata!

This post was last modified on 10 Dicembre 2018 20:35

Pubblicato da
Alice Iz

Post recenti

  • Attualità

Una domenica cruciale per la TV: la sfida tra programmi e sport

Una serata ricca di contenuti e tensione televisiva La prima domenica di settembre si prospetta…

2 ore fa
  • Attualità

Claudio Lippi, chiarimento dopo la foto sui social: il suo messaggio ai fan allarmati

Lontano dalla TV, ma con il cuore ancora sul palco Claudio Lippi da qualche tempo…

4 ore fa
  • Attualità

“Il motivo dietro al mio tailleur Armani”: la rivelazione di Giorgia Meloni colpisce tutti

Un omaggio sentito al re della moda italiana La scomparsa di Giorgio Armani, avvenuta il…

1 giorno fa
  • Attualità

Giorgio Armani, il primo a varcare la soglia del commiato

Un’alba diversa su Milano Milano si è svegliata in modo insolito, come sospesa, avvolta da…

1 giorno fa
  • Attualità

“La festa era pronta, poi…”: la scomparsa di Giorgio Armani e gli ultimi momenti della sua vita

Un addio inatteso al maestro dello stile La morte di Giorgio Armani ha colto tutti…

2 giorni fa
  • Attualità

Un addio che lascia il segno: il dolore profondo di Lilli Gruber

Un legame che va oltre la professione Lilli Gruber ha voluto condividere pubblicamente il suo…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Gerry Scotti spiazza tutti: un gesto sorprendente accende la polemica

Canale 5 rialza la testa: la nuova scommessa di Mediaset Dopo un lungo periodo segnato…

3 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia incanta (e divide) al Festival di Venezia: il vestito che fa discutere

Un tappeto rosso che accende il dibattito Il Festival di Venezia non è solo cinema.…

3 giorni fa
  • Attualità

Sfida televisiva tra Stefano De Martino e Gerry Scotti: chi ha vinto il prime time

La nuova stagione TV accende i riflettori: due colossi a confronto Con l’inizio di settembre,…

4 giorni fa
  • Attualità

Il cinema perde una delle sue stelle più luminose

Un silenzio denso, carico di malinconia, è calato all’improvviso. In poche ore, la notizia ha…

5 giorni fa