Con l’arrivo dell’autunno 2023, gli italiani si troveranno di fronte ad una serie di rincari che avranno un impatto su diversi settori, dalla benzina alle assicurazioni. Nel dettaglio ci saranno dei sostanziali aumenti di prezzo che finiranno per incidere sull’economia delle famiglie italiane. L’autunno 2023 si preannuncia come un periodo difficile per il bilancio familiare, con incrementi su più fronti che metteranno a dura prova gli italiani. È fondamentale per le famiglie pianificare in anticipo e cercare soluzioni per mitigare l’impatto di questi rincari.
Tra gli aumenti più significativi si segnala quello nel settore alimentare: secondo le associazioni dei consumatori più autorevoli, gli aumenti riguarderanno in particolare i prodotti di maggiore consumo come nel caso di pasta e pane. L’inflazione è prevista intorno al 5,5%, dalle stime di Assoutenti si prevede un aumento dei costi di 1.600 euro per persona per le famiglie.
Aumenti anche per quanto riguarda il materiale scolastico. Le famiglie italiane possono aspettarsi di spendere circa 50 euro in più per il materiale scolastico rispetto al 2022, un costo da sommare per ogni figlio, ma si devono anche includere delle spese aggiuntive. Nello specifico anche i costi dei libri saranno oggetto di aumenti, con una spesa che potrebbe superare i 1.000 euro a studente.
Leggi anche: Daniela Santanchè salta la fila al pronto soccorso, esplode la polemica: ecco cosa è successo
Il prezzo della benzina è in aumento, e si prevede una ripresa della corsa del prezzo del barile di petrolio nell’autunno. Questo avrà conseguenze sui costi dei carburanti, con un aumento stimato di €107 per le famiglie nell’ultimo quadrimestre dell’anno. Bollette e mutui in aumento: le tariffe elettriche sono previste in rialzo del 7-10%, mentre i prezzi del gas dovrebbero aumentare di circa il 2%. Atro tasto dolente riguarda l’ambito finanziario: i mutui subiranno un aumento dei tassi di interesse, questo finirà per rendere le rate mensili più costose.
Leggi anche: Selvaggia Lucarelli nella bufera: “Più brutta di Foggia”: la battuta che fa scoppiare le polemiche
Serata turbolenta a Passoscuro Il concerto recentemente andato in scena a Passoscuro, sotto l'organizzazione del…
Un’estate di cambiamenti per Elisabetta Dopo aver trascorso momenti sereni in Sardegna tra vacanze e…
La nuova stagione prende forma Con l’avvicinarsi del nuovo palinsesto televisivo, cresce l’attesa per il…
Scintille sui social: scontro acceso tra Sonia Bruganelli e Gabriele Parpiglia Un nuovo caso mediatico…
Una tournée che profuma di rinascita Tra teatri gremiti e applausi calorosi, Stefano De Martino…
Un addio che lascia il segno Pochi giorni dopo la scomparsa di Pippo Baudo, venuto…
Un ricordo tra affetto e amarezza Gerardina Trovato, voce inconfondibile degli anni ’90, è tornata…
Un’icona della televisione italiana Pippo Baudo ha incarnato per decenni il volto più rappresentativo della…
Un documento personale che diventa omaggio eterno Un video intimo e toccante, rimasto nascosto per…
Un ricordo sincero nel giorno dell’addio Nel momento del dolore per la perdita di Pippo…