Mentre Mario Draghi avviava le sue consultazioni per formare un nuovo governo, una voce circolava nelle scorse ore riguardo l’apertura dei ristoranti in zona gialla.
A innescare la speranza che ristoranti e pubblici esercizi potessero rimanere aperti sino alle 22 nelle regioni definite gialle, ed a pranzo in quelle arancioni, era stato Toti, Governatore della Liguria.
Subito il Comitato Tecnico Scientifico ha fatto sapere il suo parere che, come vedremo, tende a frenare i facili entusiasmi.
Quella dei ristoranti e dei pubblici esercizi è senza dubbio una delle categorie più colpite dalla pandemia ancora in corso.
Leggi anche: Maria Elena Boschi risponde alle pesanti accuse del centrosinistra: “Mi auguro che nessuno del Pd ci voglia morti”
Insieme alle palestre e agli impianti sportivi sono il settore che, da marzo scorso, ha subito i restringimenti più forti.
Nonostante tutta una serie di pratiche e accortezze volte a rispettare le regole di sanificazione e il distanziamento tra persone.
Giovanni Toti aveva annunciato il parere favorevole del Comitato Tecnico alla possibilità che i ristoranti potessero rimanere aperti sino alle 22.
Da qui la precisazione dello stesso che spegne, di fatto, i facili entusiasmi, lasciando ancora una volta alle singole Regioni il compito di prendere queste delicate decisioni in materia.
Gli esperti del Cts hanno infatti ricordato come il virus circoli ancora in maniera importante e, soprattutto, come in queste ore siano le varianti inglese e sudafricana a preoccupare medici e strutture ospedaliere.
Leggi anche: Vaccino Pfizer: il numero record di reazioni avverse registrato in Italia diventa preoccupante
Dai primi riscontri avuti su queste varianti sembra che la loro pericolosità sia dovuta proprio alla maggiore capacità di contagio.
Gli esperti del Comitato Tecnico hanno ricordato le criticità che ci sono all’interno dei ristoranti.
Sia in tema di mascherine che di comportamenti all’interno di spazi che, vista la stagione, sono ancora tutti al coperto.
Proprio in presenza di varianti del Covid-19 con un alto grado di contagiosità non è il momento di allargare le maglie.
Nessun via libera dunque alla riapertura sino alle 22 dei ristoranti da parte del Cts, e l’invito ai singoli Governatori delle Regioni ad essere molto attenti nelle loro valutazioni.
Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…
Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…
L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…
Un mondo in lutto per la scomparsa di un volto amatissimo Il panorama cinematografico e…
Una polemica destinata a far parlare È una questione che non smette di sollevare interrogativi…
Il mondo dello spettacolo sotto shock La mattina di martedì si è aperta con una…
Un colpo di scena tra le carte Alcune vicende riescono a stupirci proprio quando pensiamo…
Un segreto difficile da custodire nel mondo dello showbiz Nel panorama dello spettacolo e della…
Un momento privato che si trasforma in bufera politica Quello che doveva essere un semplice…
La tregua tra Rai e Mediaset è già un ricordo? Negli ultimi tempi si era…