Rita Dalla Chiesa esplode: 'Le parole uccidono!' - Il suo appello disperato per Mara Venier
L’atmosfera è carica di tensione dopo l’ultima puntata del programma “Domenica In”. Mara Venier si trova al centro di un vortice di discussioni sui social media.
La causa? Un momento non previsto in trasmissione con Dargen D’Amico e la sua decisione di leggere un comunicato a favore di Israele. Dopo un breve silenzio, la presentatrice ha condiviso i suoi pensieri in un’intervista, difendendo la sua posizione e la sua storia professionale.
“Ho versato molte lacrime di recente, ma l’etichetta che mi hanno affibbiato mi fa sorridere. La mia carriera trentennale in televisione testimonia la mia imparzialità politica. Il mio impegno è verso tutto il pubblico, indipendentemente dalle loro convinzioni politiche, che io rispetto sempre. In quanto donna, sono felice che ci sia una donna a capo del governo. Ma prometto di continuare ad ascoltare tutte le voci”
E ha aggiunto:
“Accetto le critiche, nessuno è perfetto, tutti possiamo sbagliare; ma la censura, proprio no”.
Nonostante le numerose critiche, ci sono anche voci che sorgono in sua difesa. Rita Dalla Chiesa ha scritto un messaggio di sostegno molto sentito:
“Conosco MaraVenier da sempre. Conosco le sue opinioni e posso solo immaginare quanto sia difficile per lei affrontare questo flusso di critiche. Siate cauti con le parole, le battute e le insinuazioni. Possono ferire profondamente. O forse tutto ciò serve solo per alleggerire qualche coscienza?”
Anche Marco Luci, autore del programma, e Pino Strabioli, ospite della puntata discussa, hanno espresso solidarietà, rifiutando le accuse di censura e sottolineando come tali attacchi sembrino mosse per creare polemiche a scopo personale.
Il cantante Andrea Sannino, con un post su Instagram condiviso dalla figlia di Venier, Elisabetta Ferracini, ha aggiunto: “Chi la critica non sa quanto è prezioso conoscerla”, descrivendo la presentatrice come umile, intelligente e generosa. Nel frattempo, Venier ha espresso rammarico per aver interrotto D’Amico e l’ha invitato a tornare nel programma nella puntata successiva.
In questo clima di ferventi dibattiti, la solidarietà nei confronti di Mara Venier si fa sentire, sottolineando la sua umanità e il suo impegno nel campo televisivo. Le parole possono essere un’arma a doppio taglio, e questo episodio ci ricorda l’importanza della riflessione prima di esprimere giudizi.
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…