La morte dei suoi boss mafiosi più noti, Matteo Messina Denaro è stata commentata da tanti in rete, e tra le tante reazioni, non è passata inosservata quella di Roberto Saviano. L’autore di “Gomorra” in un tweet provocatorio ha commentato la morte del super latitante affermando: “Il boss è morto, l’Italia continua a essere un Paese a vocazione mafiosa”. Questa dichiarazione forte ha sollevato molte polemiche e ha scatenato un’ondata di reazioni sui social media.
Molti italiani si sono sentiti offesi da questa affermazione, sottolineando che la mafia è certamente una piaga che ha afflitto il Paese, ma non rappresenta l’intera nazione. “Parla per te”, “Mafioso ci sarai!”, “La tua realtà è molto distorta!”: questo il contenuto di alcuni dei commenti di utenti indignati che sono emersi in risposta al tweet di Saviano. Alcuni hanno persino suggerito che lo scrittore potrebbe voler cambiare nazionalità o nome, mentre altri hanno sottolineato che quasi 60 milioni di italiani onesti si sentono offesi da tale affermazione.
A parte i pareri controversi scatenati dal commento di Roberto Saviano, non va dimenticato che l’Italia ha una lunga storia di lotta contro la mafia e le sue varie organizzazioni criminali, come la Camorra, la ‘Ndrangheta e la Sacra Corona Unita. Molti italiani hanno sacrificato le loro vite nella lotta contro queste organizzazioni, e la nazione nel suo insieme ha fatto sforzi significativi per eliminare l’influenza della mafia.
Leggi anche: Matteo Messina Denaro in coma irreversibile, accolta la richiesta di non essere sottoposto ad accanimento terapeutico
Leggi anche: Matteo Messina Denaro, le ultime volontà sorprendono: “Non voglio che me lo fate…”
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…