Categorie: Attualità

Roberto Saviano le sue parole su Messina Denaro creano il devasto: “Italia a vocazione mafiosa”, esplode la polemica

La morte dei suoi boss mafiosi più noti, Matteo Messina Denaro è stata commentata da tanti in rete, e tra le tante reazioni, non è passata inosservata quella di Roberto Saviano. L’autore di “Gomorra” in un tweet provocatorio ha commentato la morte del super latitante affermando: “Il boss è morto, l’Italia continua a essere un Paese a vocazione mafiosa”. Questa dichiarazione forte ha sollevato molte polemiche e ha scatenato un’ondata di reazioni sui social media.

Molti italiani si sono sentiti offesi da questa affermazione, sottolineando che la mafia è certamente una piaga che ha afflitto il Paese, ma non rappresenta l’intera nazione. “Parla per te”, “Mafioso ci sarai!”, “La tua realtà è molto distorta!”: questo il contenuto di alcuni dei commenti di utenti indignati che sono emersi in risposta al tweet di Saviano. Alcuni hanno persino suggerito che lo scrittore potrebbe voler cambiare nazionalità o nome, mentre altri hanno sottolineato che quasi 60 milioni di italiani onesti si sentono offesi da tale affermazione.

Roberto Saviano, il commento su Messina Denaro infiamma le discussioni

A parte i pareri controversi scatenati dal commento di Roberto Saviano, non va dimenticato che l’Italia ha una lunga storia di lotta contro la mafia e le sue varie organizzazioni criminali, come la Camorra, la ‘Ndrangheta e la Sacra Corona Unita. Molti italiani hanno sacrificato le loro vite nella lotta contro queste organizzazioni, e la nazione nel suo insieme ha fatto sforzi significativi per eliminare l’influenza della mafia.

Leggi anche: Matteo Messina Denaro in coma irreversibile, accolta la richiesta di non essere sottoposto ad accanimento terapeutico

La morte di Denaro, che era associato a Cosa Nostra e considerato uno dei latitanti più pericolosi al mondo, rappresenta un momento significativo nella storia italiana. Tuttavia, è fondamentale non generalizzare l’intera popolazione italiana sulla base delle azioni di pochi individui. L’Italia è una nazione che valuta la legalità e ha molti cittadini onesti e servitori dello stato che combattono ogni giorno contro la mafia. In conclusione, mentre la mafia rimane un problema in alcune parti dell’Italia, è ingiusto etichettare l’intera nazione come “a vocazione mafiosa”. Gli italiani sono orgogliosi della loro cultura, della loro storia e dei loro sforzi continui per combattere la criminalità organizzata.

Leggi anche: Matteo Messina Denaro, le ultime volontà sorprendono: “Non voglio che me lo fate…”

Pubblicato da
Caterina Stabile

Post recenti

  • Attualità

Sondaggio politico: Fratelli d’Italia cresce ancora, difficoltà per il M5S

Un nuovo sondaggio sulle intenzioni di voto degli italiani conferma il vantaggio della coalizione di…

4 ore fa
  • Storie

La sorpresa di Pasqua che ha cambiato ogni cosa

Pensavo di sorprendere i miei genitori per Pasqua con qualche fiore e cioccolatini.Non mi aspettavo,…

4 ore fa
  • Attualità

Dramma sulla provinciale: senza patente investe madre e figlia, Margherita Di Liddo era incinta al settimo mese

Il tragico incidente tra Andria e Bisceglie: una famiglia distrutta Una tragedia immane ha sconvolto…

20 ore fa
  • Attualità

“È lui, guardate”. La foto di Vittorio Sgarbi prima delle dimissioni dall’ospedale: poi la decisione inaspettata

Il ritorno a casa di Vittorio Sgarbi: il momento che ha commosso i fan Dopo…

20 ore fa
  • Attualità

Conclave al via il 7 maggio: si cerca il successore di Papa Francesco

Il 7 maggio si apriranno ufficialmente i lavori del conclave che dovrà eleggere il successore…

22 ore fa
  • Spettacolo

Stefania Orlando ritrova il sorriso: “Non sono più single”

Buone notizie per Stefania Orlando. Durante la puntata di oggi, lunedì 28 aprile, la conduttrice…

1 giorno fa
  • Spettacolo

“Scioccata da Silvia Toffanin”. Lulù Selassié esplode dopo Verissimo: il caso con Manuel Bortuzzo infiamma i social

La bufera è scoppiata dopo la puntata di Verissimo andata in onda domenica 27 aprile…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Flavio Briatore attacca il Vaticano: “Selfie ai funerali del Papa? Indecente, sembrava un circo”

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato grande commozione in tutto il mondo, ma anche…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro, i segnali che preoccupano i fan: crisi in vista?

Era il 2020 quando, tra le mura della casa del Grande Fratello, prendeva forma una…

2 giorni fa
  • Spettacolo

Verissimo, bufera dopo l’intervista a Manuel Bortuzzo: Lulù Selassié pretende il diritto di replica

Dopo la durissima intervista andata in onda domenica 27 aprile 2025 a Verissimo, in cui…

2 giorni fa