Roberto Vecchioni entra in campo: "Geolier, una performance sottovalutata, Napoli era un regno"
Roberto Vecchioni prende le difese di Geolier con parole sincere e affettuose.
Così si è espresso l’artista, rivelando la sua ammirazione per la città partenopea e sottolineando l’ingiusto trattamento riservato al giovane rapper al Festival di Sanremo.
“Ha cantato una canzone non semplice. C’è invidia, Napoli era un regno quando altrove si pascolavano le capre”
Vecchioni, con la sua consueta classe, parla di Geolier e della sua musica, che riflette temi profondi e complessi, come il sentirsi distanti anche amandosi. Emerge un messaggio importante: le difficoltà di comprensione reciproca.
L’artista continua, esprimendo la sua visione sui pregiudizi verso il sud e, in particolare, verso Napoli. Secondo lui, la città di Napoli è stata un luogo di splendore fin dal Medioevo, un luogo dove la musica ha radici profonde.
Vecchioni descrive Napoli come una città unica, posta sotto il Vesuvio, dove la vita è intensa e la storia è segnata da continui cambiamenti. Ma è proprio questa incertezza che ha forgiato la forza e la creatività dei napoletani, che hanno dato un contributo fondamentale alla cultura italiana.
“Io amo Napoli. Io sono figlio di napoletani, ma anche se non lo fossi direi le stesse cose. Tutti conoscono l’arte di Roma, ma andate a vedere cose c’è a Napoli e nelle sue chiese“.
Con queste parole, Vecchioni non solo difende Geolier ma eleva anche l’intera città di Napoli, invitando tutti a riconoscere e apprezzare le sue bellezze e la sua storia.
This post was last modified on 21 Febbraio 2024 12:33
Un addio amaro, poi la rinascita Sembrava che per Nadia Di Diodato l’esperienza a Uomini…
Rimangono i ricordi Dopo più di vent’anni intensi, una figura centrale del giornalismo sportivo italiano…
Due programmi storici, una sfida quotidiana L’autunno televisivo si è aperto con una sfida avvincente…
Tensione alle stelle nello studio televisivo Nella puntata andata in onda il 16 settembre su…
Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…
Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…
Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…
Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…
Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…
Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…