Categorie: Attualità

Roberto Vecchioni scoppia in lacrime in diretta a ‘In altre parole’: “Non doveva succedere” – VIDEO

Roberto Vecchioni, famoso cantante e professore, non ha potuto nascondere le sue emozioni durante una trasmissione televisiva. Parlando degli incidenti avvenuti a Pisa, dove gli studenti che manifestavano hanno ricevuto un trattamento ritenuto eccessivo da molti, Vecchioni ha palesato il suo disappunto. Le sue parole, “Non sono cose da vedere – sono cose che non possono succedere. Noi non siamo così”, risuonano come un appello alla riflessione e al rispetto dei giovani.

Il dolore di Vecchioni per gli studenti manganellati a Pisa

Vecchioni è noto per il suo impegno verso le questioni giovanili e per la sua sensibilità, come dimostrato quando ha vinto il festival di Sanremo nel 2011 con la canzone “Chiamami ancora amore“, che celebra la bellezza e la purezza della gioventù e dei suoi ideali. La sua emozione durante la trasmissione “In altre parole” riflette il suo legame profondo con questi temi.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espressamente contattato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per esprimere la sua preoccupazione sull’uso della forza, dicendo che “I manganelli con i ragazzi sono un fallimento” e sottolineando che la forza pubblica dovrebbe garantire sicurezza e libertà di espressione senza ricorrere a metodi violenti.

In risposta, Piantedosi ha assicurato che saranno valutati gli eventi e ha ribadito l’importanza di manifestazioni pacifiche. Le regole per il mantenimento dell’ordine pubblico rimangono invariate, e c’è la speranza condivisa che le proteste si svolgano senza incidenti.

Gli studenti, intanto, non rimangono in silenzio. A Venezia, hanno esposto uno striscione per denunciare l’uso eccessivo della forza, chiedendo la fine delle manganellate e della repressione. Marco Nimis, voce degli studenti veneti, e Marco Dario di Udu Venezia, hanno chiarito la loro posizione: l’azione dura contro gli studenti pacifici non è accettabile e dimostra la forza dello Stato solo contro i più deboli.

Questi eventi hanno scatenato un dibattito nazionale sull’autorità e l’uso della forza, e su come dovrebbe essere gestito il diritto di manifestare. Il coinvolgimento di figure pubbliche come Vecchioni e Mattarella mostra quanto il tema sia sentito e importante per la società italiana.

Pubblicato da
Delia

Post recenti

  • Attualità

Papa Leone XIV firma la rimozione dallo stato clericale: un gesto che segna il pontificato

Un inizio di pontificato all’insegna della determinazione Sono bastati pochi mesi per comprendere l’impronta che…

13 ore fa
  • Spettacolo

“Mai accaduto prima”: Chi è Katia, la nuova Miss Italia che ha conquistato tutti

Un trionfo senza precedenti per Katia Buchicchio Katia Buchicchio, diciottenne originaria di Anzi, piccolo comune…

16 ore fa
  • Spettacolo

“Non era il momento”. Polemiche su Katia Ricciarelli dopo Verissimo: critiche anche per Silvia Toffanin

Un'intervista destinata a far discutere Che la presenza di Katia Ricciarelli a Verissimo avrebbe sollevato…

2 giorni fa
  • Spettacolo

“Vi devo dire una cosa”. La rivelazione di Francesco Vecchi a Mattino Cinque: la reazione di Federica Panicucci

Un ritorno in scena carico di sorprese Questa mattina, su Canale 5, è andato in…

2 giorni fa
  • Attualità

Elly Schlein tra contestazioni e consensi: serata complicata alla Festa del Fatto

Un confronto acceso davanti a un pubblico diviso Alla kermesse organizzata dal Fatto Quotidiano, Elly…

3 giorni fa
  • Spettacolo

“Ma che combini?”: Affari Tuoi, l’incredibile scivolone di Thanat e il gelo in studio

Una puntata sopra le righe La serata di sabato 13 settembre ha riservato al pubblico…

3 giorni fa
  • Attualità

“Una sorpresa inaspettata”: Nunzia De Girolamo rompe il silenzio dopo l’annuncio Rai

Dal Parlamento agli studi televisivi: la trasformazione di Nunzia De Girolamo Dalla scena politica ai…

4 giorni fa
  • Spettacolo

“Incredibile trasformazione di Vanessa Incontrada”: nuova forma e fascino rinnovato

Una serata memorabile all’Arena di Verona Il 12 settembre l’Arena di Verona ha ospitato l’attesissima…

4 giorni fa
  • Attualità

“Stiamo affrontando l’inevitabile”: il commovente racconto della moglie di Bruce Willis

Un addio quotidiano: la nuova vita dell’attore Bruce Willis non vive più nella casa che…

5 giorni fa
  • Attualità

“Chi eredita tutto”. Giorgio Armani, rivelazione al momento dell’apertura del testamento: così ha distribuito azienda e patrimonio

L’eredità di uno stile, custodita in ogni dettaglio Giovedì 11 settembre, davanti al notaio Elena…

5 giorni fa